Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da gabriele muratori
Cronaca
22 Gennaio 2024

Visite: 2199

Si è celebrato questa mattina presso l'oratorio di via Togliatti a Sant'Anna, il funerale di Roberto Maffei, l'ex titolare del videonoleggio "Cinemania" sul viale Castracani, chiuso a fine 2016 dopo molti anni di attività, stroncato a 50 anni da una brutta malattia. Molto conosciuto oltre che per il suo negozio, anche per la sua vecchia carriera di allenatore calcistico per le giovanili, Maffei si era da anni trasferito sulle colline tra Pistoia e Firenze, mantenendo però un indelebile ricordo con tutti coloro che lo hanno conosciuto, e che stamani non hanno rinunciato a dargli l'ultimo saluto, stoppandosi per qualche ora dal lavoro. "Non avrà creato dei campioni del calcio" – raccontano alcuni ex giovani calciatori da lui un tempo allenati – "Ma di sicuro ha formato delle nuove amicizie". Maffei, prima di chiudere il videonoleggio, aveva pubblicato un esilarante libro che raccontava tutta la storia ventennale della sua "Cinemania". La nostra redazione pubblicò un articolo a riguardo, e che per rendergli omaggio, oggi riproponiamo.

Lucca, 26 novembre 2016

Chiude Cinemania di viale Castracani. Se ne va un pezzo di storia del videonoleggio lucchese.

E così chiude anche Cinemania. La mitica videoteca di viale Castracani, si accinge a chiudere i battenti definitivamente. Ne da la malinconica notizia il titolare, Roberto Walter Maffei, classe 1974, che sulla sua pagina facebook pubblica a ripetizione, da diverso tempo oramai, perentori post per i suoi affezionati clienti, che annunciano la cessazione della sua attività. Quindi chiude un negozio che dalla sua apertura, dal 1995 ad oggi, ha allietato le serate cinematografiche nelle case di mezza città, prestando film di ogni tipo, dalla commedia al classico, dal thriller all'horror, dal comico, al grottesco, dall'erotico al musicale, a tutte le migliaia di lucchesi e non, che si sono forniti li. La storia di Cinemania, inizia dall'adolescenza di Roberto, periodo in cui si sviluppa la sua passione per il cinema, che lo porta piano piano a diventare cliente abituale dell'allora noto negozio Videovip di Borgo Giannotti. In poco tempo, Maffei, da cliente, ne diventa dipendente, fino a divenire titolare di succursale, indirizzando sempre più il suo destino all'imprenditorialità. Il brutto episodio dell'incendio del negozio per un corto circuito, avvenuto nell'estate nel 1996, non cessa la sua passione. Dopo mesi di lavoro e sacrifici, nel 1997, Maffei riparte in grande ed apre appunto Cinemania. Nasce così un altro negozio di distribuzione delle indimenticabili vhs, che compone la storia del videonoleggio lucchese fino ai giorni nostri, dove oggi le cassette sono oramai sostituite dai già stagionati dvd e blu-ray. In ventuno anni di attività, com'è stato questo cambiamento evolutivo? Un tempo non c'era internet, ma solo trailer in tv – racconta Roberto Maffei - e la gente veniva da noi ad informarsi sui film, chiedendo e vivendo la videoteca, ma oggi internet anticipa tutto, e la sorpresa della novità è diminuita. Ma molti altri sono i stati i cambiamenti. Una volta il film usciva al cinema, e lo si vedeva in tv anche dopo circa cinque anni, ed oggi, dopo nemmeno un mese, sono già visibili su Sky. E' anche vero che ci sono sempre molti aficionados che frequentano la videoteca, ma il mondo dello on-line, oramai la sta facendo sempre più da padrone, e sono difatti destinati a sparire definitivamente anche negozi di musica e videogiochi. Motivi della chiusura, comunque, anche la volontà personale. A quarantadue anni mi rimetto in gioco in altri settori, prima che sia troppo tardi – asserisce Roberto. Cos'è che ti mancherà di più di questo lavoro? Ogni mattina, all'apertura della serranda, quale film mettere in filodiffusione per il negozio. Sarà un gesto che mi mancherà tantissimo. Una curiosità. Quanti sono stati i dvd che i clienti non ti hanno mai più restituito? Su 12mila titoli, per ora ne conto circa 500..ma durante l'inventario che sto facendo, ne vedrò delle belle. E proprio su questo ultimo punto, proprio lui, potrebbe scriverci un libro..anzi no...perché lo ha già scritto. Si, perché da lui sono passati variegati clienti di tutti i tipi, e lui ed i suoi collaboratori ne hanno viste e sentite di cotte e di crude, fino al punto di spingerlo a voler proprio scrivere un libro, dal titolo : Aldilà del Banco. Ed in questo libro sono elencati una lunga serie di disarmanti aneddoti, relativi a pazzeschi colloqui fatti con svampiti utenti, clienti abituali o passanti occasionali, che compongono una consistente schiera di lucchesi, che va dal bamboccetto sprovveduto, alla professoressa universitaria, dal banchiere all'operaio, dal commerciante al mantenuto, e chi più ne ha più ne metta. Uno tra tutti i meno esilaranti è: "...ma i noleggi si pagano..", interventi bizzarri, cui la maggior parte sono esternati da personaggi che si buttano sul bancone senza nemmeno dire buongiorno o buonasera. Insomma, un insieme di fatti realmente accaduti, e per questo, il titolare, anzi, ormai ex titolare Roberto Maffei, giura di dire tutta, solo e soltanto la (tremenda) verità. Una sorta di autostima per noi altri – affermano alcuni amici di Roberto. Ed è vero, che si tratta di autostima, perché se pensiamo di essere individui svantaggiati – continuano i suoi amici - basta passare alcuni pomeriggi al bancone del negozio con Roberto, per renderci conto che ci sono persone che veramente hanno perso la ragione. E scorrendo nella sua lunga lista di incontri, ne troviamo alcuni veramente sorprendenti, tra cui una descrizione non propriamente minuziosa:"...ce l'hai quel film in cui lei si innamora di lui?...", oppure alcuni interrogativi sulle modalità di consumo del prodotto: "...se il film poi non lo vedo, devo pagartelo ugualmente?...", ed ancora, "...ma se seleziono un film fuori al distributore, poi mi tocca vederlo lì fuori in piedi?...". Queste solo alcune delle tantissime "chicche" che fanno ridere e piangere allo stesso tempo, individuate a caso nelle varie pagine del suo libro, che ci danno la voglia, o meglio la curiosità di leggerne sempre altre. E prima di chiudere il libro, ne saltano fuori ancora: "...ma se il blu-ray invece che a casa mia lo guardo a casa di un amico, per te va bene comunque?...", ed a ripetizione: "..vorrei quel film...ho visto il trailer...c'erano tanti attori famosi..il titolo è Comin Soon..."..."..volevo Scream 2...ma hanno fatto anche il primo, vero?....". Tra i più eclatanti, l'arrivo di una famiglia di padre e madre e tre figli che vengono spavaldamente al banco a chiedere di visionare l'elenco delle ultime novità: "..ci segniamo i titoli poi ce li scarichiamo a casa..". Da brividi. Insomma, chiude Cinemania, chiude una delle poche videoteche esistenti a Lucca, lasciando sempre più spazio allo scarico dei film dalla rete ed alla visione in streaming, che si sta progredendo sempre di più alla legalità.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie