Anno XI 
Lunedì 17 Marzo 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
07 Settembre 2024

Visite: 626

Il giardino entra in casa e il salotto si trasforma in una vera giungla con le piante tropicali che arrivano da tutto il mondo. Tutte le nuove tendenze verdi per la casa, il giardino e il balcone sono a Murabilia, la mostra mercato del giardinaggio di qualità e della cultura del verde, più grande della Toscana e fra le più importanti d'Italia che prosegue anche domenica 8 settembre, sulle Mura di Lucca con i migliori espositori ed esperti del mondo del giardinaggio internazionale.

Organizzata da Lucca Crea (società che ogni anno realizza il Festival Lucca Comics & Games) insieme al Comune di Lucca, Murabilia, mostra mercato del giardinaggio di qualità e della cultura del verde conta fra gli oltre 200 espositori presenti, fra vivaisti, artigiani e settore gastronomia, dall'Italia e dall'estero (in particolare Francia, Slovenia e Germania) e che sapranno offrire al pubblico rarità botaniche, novità e riconferme di specie e varietà ormai affermate. Già disponibile la prevendita on line dei biglietti per evitare file alla cassa, attraverso i portali web www.murabilia.com.

Grandi protagoniste quest'anno accanto al fiore della Dalia, anche le piante di appartamento, con grandi foglie verdi o colorate, dalle forme più svariate, possono trasformare le nostre case in angoli verdi e farci vivere come in un giardino anche in casa fino alla prossima primavera. Poi ci sono i piccoli mondi verdi che stanno in una bottiglia o un vaso di vetro che si possono tenere su una scrivania. Poi le rose che rifioriscono dopo la pausa estiva e sono pronte a colorare i giardini e i terrazzi fino all'inverno, così come le dalie dalle molte forme e colori.  Poi dall'Olanda la curiosità dei "sempre verde" con i quali si possono tappezzare i tetti e farli diventare delle distese verdi. 

 

Fra gli appuntamenti più importanti di domanialle 11,  Visita guidata all'Orto Botanico di Lucca – ritrovo all'ingresso del sotterraneo San Regolo con la curatrice dell'Orto Botanico di Lucca  Alessandra Sani che propone l'intervento Giro del mondo in 80 alberi; alle 12 "Naturalmente. La mia pasticceria per tutti, edizioni Mondadori Electa, con lo chef Da­miano Carrara (Agorà Verde San Regolo). Segue firma copie; alle 15, Terrarium: Cos'è e come si cura!, incontro con l'agronomo e plant sitter Enrico Rossi di Green Heart Geek (Agorà Verde La Libertà). Alle 18, Le piante nell'arte, con l'etnobotanico Marco Pardini (Agorà Verde San Regolo)

 

ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO DI DOMENICA 8 SETTEMBRE

 

 

Ore 10.00 – Una voce dai campi, con il vivaista Paolo Gullino – Agorà Verde San Regolo

Ore 11.00 – Visita guidata all'Orto Botanico di Lucca – ritrovo all'ingresso del sotterraneo San Regolo con la curatrice dell'Orto Botanico di Lucca Alessandra Sani che propone l'intervento Giro del mondo in 80 alberi;

Ore 11.00 – Molti fiori ritratti di naturale. Momenti di storia dell'arte botanica in Italia, con Silvana Rava e Matteo Cappellotto – Agorà Verde San Regolo

Ore 11.00 – Quali piante per un balcone autunnale, con Francesco Diliddo di Balcone fiorito – Agorà Verde La Libertà

Ore 12.00 – LIBRI: Naturalmente. La mia pasticceria per tutti, edizioni Mondadori Electa, con lo chef Da­miano Carrara – Agorà Verde San Regolo. Segue firmacopie

Ore 15.00 – LIBRI: La dieta casalinga per tutti i cani, incontro con la nutrizionista zootecnica Elena Garella – Agorà Verde San Regolo

Ore 15.00 – Terrarium: Cos'è e come si cura!, incontro con l'agronomo e plant sitter Enrico Rossi di Green Heart Geek – Agorà Verde La Libertà

Ore 16.00 – Visita guidata all'Orto Botanico di Lucca – ritrovo all'ingresso del Sotterraneo San Regolo

Ore 16.00 – Vino e finanza: il valore del tempo, con Livia Bartoli e Stefano Quaglierini, a cura di GreenheArt – Agorà Verde La Libertà

Ore 17.00 – Le chiome degli alberi ci parlano: capire le criticità dal punto di vista nutritivo/fitopatogeno e strutturale, con gli agronomi Marina Gandolfo e Piergiorgio Tambellini – Agorà Verde San Regolo

Ore 17.00 – Visita guidata alla mostra Scorribande Botaniche. Una vita dedicata alla pittura. Acquerelli di Silvana Rava, insieme all'artista Silvana Rava – Ritrovo di fronte all'ingresso dell'Orto Botanico

Ore 18.00 – Le piante nell'arte, con l'etnobotanico Marco Pardini – Agorà Verde San Regolo

 

Attività negli stand

Ore 10.00, 11.00, 15.00, 16.00 – Corsi del plant sitter Enrico Rossi – presso Green Hearth Geek. Consultare programma allo stand o sul sito

Ore 10.00 – Boehmerie da scoprire – presso Plantula Bio

Ore 16.00 – LIBRI: Melissa. L'operaia tuttofare – presso Ape Melissa

 

Young gardening

Ore 11.00 – Komorebi. Riflessi tra le foglie – Laboratorio creativo per catturare la bellezza del sole fra gli alberi con speciali tecniche di acquerelli facili da imparare per divertirsi all'insegna della poesia della natura. A cura di Astrid Zona Virtuale

Ore 16.00 – Up! Piccole radici crescono – Laboratorio creativo dove i partecipanti creeranno un albero ge­nealogico personalizzato, colorato e unico come le loro famiglie, utilizzando materiali riciclati. A cura di Food Family Hub
Ore 16.00 – Qualcuno si libra sulle cime degli alberi di Murabilia: sono Peter Pan e Campanellino! – In­contro con i personaggi del famoso romanzo inglese, esperti di volo e di avventure. A cura di Samantha Vellutini e Silvia Pessina

Pin It
real
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 21 marzo, alle ore 19:30, nell'area ristoro dell'associazione sportiva Calcetto sul tetto, in via Enrico Mattei 525,…

Spazio disponibilie

Il nome di Alessio Ciacci, ex presidente di Ascit ed ex amministratore unico della Cermec di…

La scrittrice Letizia Meuti torna con un'opera che celebra l'amicizia, i sogni e le radici della Toscana. "Tutta…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 marzo, alle ore…

Fratelli d'Italia esprime solidarietà al consigliere comunale Massimo Della Nina che abbiamo denunciato per istigazione all'odio razziale e…

Doppio appuntamento sabato 15 marzo al cinema-teatro Artè di Capannori. Alle ore 16.00 andrà…

L’amministrazione comunale cerca sponsor per i grandi eventi, iniziative culturali e miglioramento dei…

Spazio disponibilie

Passione Vintage & Handmade torna a Lucca: dopo aver viaggiato per tutta l'alta Toscana, con date a…

È stata firmata oggi l'ordinanza per l'abbattimento di otto alberi malati e pericolosi. In particolare, a seguito della relazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie