Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da chiara grassini
Cronaca
22 Giugno 2022

Visite: 537

Valorizzazione, promozione e attenzione al territorio. Queste sono le parole chiave che sintetizzano e caratteristiche del festival "I musei del sorriso". La manifestazione è un'iniziativa del sistema museale territoriale della provincia di Lucca coordinata dalla fondazione Paolo Cresci, sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e supportata dalla provincia di Lucca.Il tutto in collaborazione con i musei del territorio e Fondazione Toscana spettacolo.

La prima edizione del festival propone un vasto programma di eventi che spaziano dalla musica al teatro, dall'arte alla danza per un totale di 57 manifestazioni gratuite dal 2 luglio al 22 ottobre.
L'iniziativa, come ha sottolineato il consigliere provinciale Teresa Leone, presta particolare attenzione al territorio e soprattutto ai bambini i quali potranno partecipare a una serie di attività tra cui laboratori. Si tratta in altre parole di un evento che rappresenta tutta la Provincia: dall'alta Garfagnana alla Versilia. Esso, dopo due anni di pandemia, valorizza il patrimonio culturale. Anni in cui sia artisti che compagnie teatrali hanno "sofferto" poichè "l'offerta culturale" è stata "bloccata" dal Covi-19. I musei deel sorriso sono dunque 'piccole esressioni culturali che il territorio offre'.
L'obiettivo è - come detto in precedenza- dare maggiore rilievo al patrimonio culturale che riguarda più nello specifico l'arte, la storia, l'ambiente, il folclore e le tradizioni. Non solo patrimonio culturale , ma anche quello di dare ai giovani artisti la possibilità di emergere nel panorama culturale. Tra gli obiettivi - e lo spiega Alessandro Colombini, presidente dell'assemblea del sistema museale territoriale della provincia di Lucca - mettere in risalto le performances e le arti, ovvero tutte quelle attività che ruotano attorno alle realtà museali. Da non dimenticare poi la creazione di reti e il rafforzamento dell'offerta didattica.
Il festival è frutto di un grande e duro lavoro, cioè di un percorso condiviso che coinvolge le zone più remote della provincia come paesi o frazioni. Lo ha detto Ave Marchi,presidente della fondazione Paolo Cesci nel corso della conferenza stampa di questa mattina a palazzo Ducale.
Saranno, in sintesi, quattro mesi ricchi di eventi.
Perchè "I musei del sorriso?"A cosa fa riferimento il titolo?Alla domanda ha risposto Pietro Luigi Biagioni, direttore del sistema museale e territoriale della provincia di Lucca e direttore della fondazione Paolo Cresci.
"Dopo due anni di pandemia - ha affermato- c'è il bisogno della riapertura dei musei in maniera accogliente e con il sorriso in un percorso ambizioso fatto di 57 spettacoli".
L'approccio al pubblico è innovativo così come il modo di esprimersi e di usare il linguaggio. La manifestazione si rivolge a tutti coloro che per la prima volta entrano in un museo e assistono a spettacoli si dal vivo ma anche fuori dal teatro. E' quanto ha affrrmato Simona Dell'Ertole dell'ufficio programmazione di fondazione RToscana spettacolo onlus.
Per consultare il programma completo www.museiprovincialucca.it/musei oppure invire un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare 0583417483
Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie