Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
11 Novembre 2024

Visite: 277

L'Antica Armeria al piano terra di Palazzo Ducale in Cortile Carrara diventa sede del secondo Punto Europa della Provincia di Lucca dopo quello inaugurato, a luglio, nella passeggiata di Viareggio.

Con la mission di contribuire ad avvicinare l'Unione Europea ai cittadini e facilitare la loro partecipazione alle politiche dell'Ue, e nell'ambito di un incontro sulle nuove sfide tecnologiche, è stato aperto il Punto Europa alla presenza del dirigente della presidenza della Provincia e del settore politiche europee Paolo Benedettidella responsabile dell'Ufficio Europa della Provincia Monica Lazzaroni, di Angelita Campriani di Europe Direct Siena, di Massimo Gaudina (policy coordinator per la nuova Agenda per l'Innovazione) e di Alessia Rotolo project manager dell'Agenzia per la ricerca e la promozione europea.

L'appuntamento - moderato da Alberto D'Alessandro anche in veste di referente del Punto Europa di Lucca - è stato realizzato nell'ambito del progetto "Inside Europe" finanziato dalla DG Regio per supportare enti e media nella diffusione della conoscenza delle istituzioni europee e del loro ruolo verso i territori e i cittadini.

Il 'Punto Europa' – che sarà gestito da Casa Europa - è stato realizzato grazie alla collaborazione tra la Provincia di Lucca e l'Università di Siena che, all'interno dell'ateneo, vede operare il Centro Europe Direct di Siena, centro informativo della Commissione europea sul territorio. Un'iniziativa che prende le mosse dalla convenzione siglata a Palazzo Ducale lo scorso 24 gennaio tra i due soggetti e dalla manifestazione di interesse per l'affidamento del 'Punto Europa' vinta dall'associazione di Promozione sociale 'Casa Europa Viareggio'.

L'obiettivo dell'iniziativa, infatti, è quello di promuovere e stimolare la percezione della dimensione europea, quale valore aggiunto per lo sviluppo economico e sociale del proprio territorio. I 'Punto Europa' nascono come emanazione di Europe Direct Siena, uno dei due centri presenti in Toscana insieme a quello del Comune di Firenze, promosso dalla Direzione Generale "Comunicazione" della Commissione Europea.

Questi sportelli, quindi, agiscono come intermediari tra l'UE e i cittadini a livello locale occupandosi di informazione e comunicazione sul territorio, organizzando iniziative e progetti rivolti ai cittadini. 

I 'Punto Europa' aiuteranno a promuovere iniziative e attività congiunte sui temi della cittadinanza europea e contribuiranno ad avvicinare l'UE ai cittadini, rispondendo anche a domande sulle politiche, sui programmi, sulle priorità nonché sui fondi dell'Europa.

Il 'Punto Europa' di Lucca è a disposizione il mercoledì e il giovedì dalle 15 alle 17.

Il 'Punto Europa' di Viareggio è aperto il lunedì, il martedì e il venerdì dalle 10 alle 12.30.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie