Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
26 Agosto 2024

Visite: 940

L'amministrazione comunale informa la cittadinanza che è stato recentemente individuato e accertato un nido di Vespa Orientalis sulla parete esterna di un'abitazione in via San Concordio. La Vespa Orientalis è un calabrone lungo dai 3 ai 5 centimetri, facilmente riconoscibile grazie alla colorazione rossiccia del corpo, con una banda giallo-chiaro sull'addomeQuesto insetto, giunto dall'Asia mediante il trasporto di materiali e presente in Italia già da diversi anni, è particolarmente pericoloso perché si nutre uccidendo le api e causa quindi la scomparsa degli alveari, con conseguenze dannose per tutto l'ambiente. 

Danneggia inoltre i frutti degli alberi per procurarsi sostanze zuccherine, risulta molto aggressiva nei pressi dei nidi e la sua puntura può causare gravi conseguenze per gli esseri umani. 

Il Comune di Lucca richiede quindi la collaborazione dei cittadini per individuare eventuali nidi di Vespa Orientalis, la cui presenza dovrà essere segnalata chiedendo di parlare con l'ufficio comunale competente (tel. 0583 4422) o all'associazione Garfagnana Vespa Velutina, che si è fatta promotrice della prima segnalazione (tel. 339 3275069 – mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). 

Dai nidi attivi di Vespa Orientalis, nascono ogni anno un numero elevato di nuove regine

e sono per questo molto importanti le segnalazioni dei cittadini per una corretta e professionale rimozione degli stessi. 

Per prevenire l'impatto di questo insetto, maggiori informazioni sono reperibili sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/share/ohEGkBWGmentoeEG/ 

Si sottolinea infine che la rimozione dei nidi di Vespa Orientalis può essere effettuata solo ed esclusivamente da personale qualificato e/o autorizzato da autorità, enti competenti. Se si individua un nido, si raccomanda quindi non avvicinasi e non intraprendere mai azioni personali che possano recare pericolo. 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie