Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da francesca giorgetti
Cronaca
31 Dicembre 2024

Visite: 1228

Leonardo Pieraccioni torna nella sua amata Lucca, Lunedì 30 dicembre al Cinema Astra per presentare il suo nuovo film in collaborazione con Alessandro Siani “Io e te dobbiamo parlare” ;ormai è quasi una tradizione quella di Pieraccioni di passare da Lucca per presentare i suoi film. La serata al Cinema Astra si è trasformata in un evento unico, con una sala gremita di spettatori desiderosi di vedere in anteprima l'ultima pellicola dei due artisti. Il film, una commedia brillante, promette di regalare risate e riflessioni, trattando temi universali con quella leggerezza che contraddistingue lo stile di Pieraccioni e Siani. I due, per la prima volta insieme sul set, hanno dimostrato una chimica irresistibile, capace di coinvolgere e divertire il pubblico con un mix di culture. 


Durante la presentazione, Pieraccioni ha raccontato con la sua consueta verve toscana i retroscena delle riprese, sottolineando quanto sia stato naturale lavorare con Siani. “È come se ci conoscessimo da sempre,” ha dichiarato Pieraccioni. “Mi sono divertito come non mai, insieme ad Alessandro che per la prima volta si è occupato anche della regia.”

Ma il vero cuore della serata è stato il rapporto diretto tra Pieraccioni e il pubblico in sala. L’attore ha scherzato con gli spettatori, rispondendo a domande e coinvolgendoli in un dialogo spontaneo e divertente. ““Ogni volta che vengo a Lucca mi sento a casa, e parlare con voi mi riempie di energia.” Alcuni spettatori hanno condiviso i loro ricordi legati ai film precedenti del regista, creando un’atmosfera intima e familiare.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie