Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
23 Novembre 2022

Visite: 441

Ad inizio 2022 è terminata la messa in esercizio del collegamento Nozzano Pontetetto, un'opera di circa 10 km per un valore complessivo di circa 9 mln,  intervento che ha reso possibile l'attivazione della rete fognaria di circa 3,7 Km, realizzata da GEAL negli anni 2006,2009 e 2011.

Sono state interessate da questi primi lavori le frazioni di Nozzano,  via di Filettole, via di Poggio II (o via di Poggio Oltreserchio), via di Nozzano Nuovo, via di Balbano, via della Bordogna, nell'ambito dell'intervento sono consegnati n° 52 sifoni che hanno consentito l'allaccio in modo definitivo di 94 utenze, per circa 282 abitanti equivalenti, tali allacci sono stati relativi ad utenti che avevano già richiesto e saldato le opere di allacciamento.

Adesso, con tempistiche serrate il programma prevede la prosecuzione dei lavori di estensione delle reti di fognatura e dei relativi allacci alle utenze nella zona dell'Oltreserchio.

Ad oggi,  la frazione di Nozzano Castello risulta munita di sistema fognario esclusivamente nella parte bassa, lungo Via di Nozzano, sistema realizzato negli anni 2006-2009; la parte del centro storico alto, dove sono situati il Castello di Nozzano e la Chiesa di S. Giuseppe, ne è sprovvista.

E' quindi necessario un prolungamento della rete fognaria anche alla parte alta della frazione, al fine del corretto collettamento dei reflui nell'ambito della realizzazione del progetto "Collegamento della frazione di Nozzano e di altre frazioni al depuratore di Pontetetto".

Le indagini propedeutiche alla progettazione hanno evidenziato la complessità di realizzazione dell'opera in quanto, oltre ad essere un sito storico, il borgo fortificato di Nozzano si erge a corona di un rilievo roccioso posto sulla destra del corso del fiume Serchio. 

L'opera è stata suddivisa in due lotti funzionali al fine di mantenere separate le dinamiche autorizzative ed eventuali approfondimenti necessari per la finalizzazione del progetto. Il secondo lotto funzionale, che vede come oggetto il completamento della realizzazione della rete fognaria all'interno del Castello, è in fase di progettazione e richiederà tempi maggiori di realizzazione date le pratiche autorizzative e le verifiche di conformità del tracciato rispetto alle caratteristiche geologiche e storiche del borgo. 

Per il primo lotto funzionale, i lavori sono appena partiti ed il cronoprogramma prevede il completamento dell'opera in 126 giorni.

Nello specifico, l'intervento si concentrerà sulla posa della condotta dalla porta storica del borgo, fronte Chiesa, lungo via del Castello fino ad incrociare via di Nozzano dove è presente la rete fognaria esistente.

Al fine di salvaguardare l'integrità della fortezza, le prime lavorazioni saranno relative alla messa in sicurezza dell'arco in ingresso al borgo lasciando un passaggio libero di circa 2,80 mt.

Per l'esecuzione di questa lavorazione, sarà necessario provvedere alla chiusura del transito veicolare dal 24 novembre al 26 novembre nelle fasce orarie 8:30-12 e 13:30-17 in via del Castello di Nozzano, in Nozzano Castello. Resterà sempre e comunque garantito il passaggio dei mezzi di soccorso.

Per le lavorazioni successive si renderà nuovamente necessaria la chiusura stradale nelle stesse fasce orarie, verranno avvisati preventivamente i residenti mediante idonei canali.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie