Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
polonia
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
20 Novembre 2023

Visite: 164

Si è concluso lo scorso 9 novembre, nella sede della Cittadella Salute “Campo di Marte” a Lucca, il corso di formazione “Unplugged” che ha coinvolto 16 insegnanti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado della Piana di Lucca e della Valle del Serchio.

“Unplugged” è un progetto di  prevenzione scolastica  finalizzato a  prevenire e ritardare l’uso di sostanze psicoattive negli adolescenti di età compresa tra i 12 e i 14 anni.

L’iniziativa è stato individuata dalla Regione Toscana tra quelle caratterizzate da un approccio metodologico di maggior  efficacia e per questo è stata inserita come obiettivo strategico nel Piano regionale della prevenzione 2020-2025.

Il progetto, validato scientificamente, si basa sul modello dell'influenza sociale, educazione normativa e la Life skills education: si pone l’obiettivo di rafforzare le capacità di resistenza all’adozione di comportamenti a rischio da parte degli adolescenti, all’interno di un modello più generale di incremento delle abilità personali e sociali.

In particolare si punta a favorire lo sviluppo e il consolidamento delle competenze interpersonali, sviluppare e potenziare le abilità personali, correggere le errate convinzioni dei ragazzi sulla diffusione e l'accettazione dell'uso di sostanze, nonché migliorare le conoscenze sui rischi dell'uso di tabacco, alcol e sostanze e sviluppare un atteggiamento critico nei confronti dell’uso di sostanze.

I formatori Unplugged del Servizio per le dipendenze (Ser.D)  e dell’Educazione e promozione della Salute della Piana di Lucca e della Valle del Serchio hanno proposto un percorso finalizzato a fornire direttamente ai docenti strumenti  utili e immediati, per coinvolgere gli studenti in attività volte a prevenire l'uso di tabacco, alcol e sostanze stupefacenti. I docenti curricolari debitamente formati, infatti, a loro volta andranno a realizzare 12 unità didattiche nelle classi.

L’obiettivo a breve termine delle attività proposte in aula è quello di migliorare la coesione del gruppo classe, mentre quello a lungo termine è di strutturare e rafforzare le abilità di vita degli adolescenti.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 9 dicembre alle ore 21 nella Sala Convegni “Vincenzo da Massa Carrara”, di Via S.Micheletto n° 3, sarà proiettato…

E' domenica 10 dicembre il 75° anniversario della dichiarazione universale dei diritti umani. In occasione di questo importante evento l'associazione Conpartecipo…

Spazio disponibilie

L'associazione "Sinistra con" organizza un approfondimento dell'esortazione apostolica "Laudate Deum" e degli alti richiami di Papa Francesco per la giustizia ambientale e sociale e per la pace

È stato approvato il progetto definitivo per una nuova rotatoria e un parcheggio che sorgeranno all'incrocio fra via…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un opuscolo informativo su come accedere alla legge 104, come ottenere i diritti…

In riferimento alle segnalazioni sul surriscaldamento di alcuni conduttori elettrici aerei verificatisi nel territorio comunale di Porcari, E-Distribuzione, la…

Questo week-end non prendete impegni, vi aspettano due giornate di cultura e intrattenimento. Va in scena sabato 9 e domenica…

Spazio disponibilie

I compositori Girolamo Deraco e Diego Sánchez Haase, docenti del Puccini International Opera…

Domenica 10 dicembre alle 16 presso la sede dell’Associazione Filarmonica Il Matanna Onlus in Via Cadorna 23 a Pomezzana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie