Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
20 Novembre 2023

Visite: 460

Si è concluso lo scorso 9 novembre, nella sede della Cittadella Salute “Campo di Marte” a Lucca, il corso di formazione “Unplugged” che ha coinvolto 16 insegnanti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado della Piana di Lucca e della Valle del Serchio.

“Unplugged” è un progetto di  prevenzione scolastica  finalizzato a  prevenire e ritardare l’uso di sostanze psicoattive negli adolescenti di età compresa tra i 12 e i 14 anni.

L’iniziativa è stato individuata dalla Regione Toscana tra quelle caratterizzate da un approccio metodologico di maggior  efficacia e per questo è stata inserita come obiettivo strategico nel Piano regionale della prevenzione 2020-2025.

Il progetto, validato scientificamente, si basa sul modello dell'influenza sociale, educazione normativa e la Life skills education: si pone l’obiettivo di rafforzare le capacità di resistenza all’adozione di comportamenti a rischio da parte degli adolescenti, all’interno di un modello più generale di incremento delle abilità personali e sociali.

In particolare si punta a favorire lo sviluppo e il consolidamento delle competenze interpersonali, sviluppare e potenziare le abilità personali, correggere le errate convinzioni dei ragazzi sulla diffusione e l'accettazione dell'uso di sostanze, nonché migliorare le conoscenze sui rischi dell'uso di tabacco, alcol e sostanze e sviluppare un atteggiamento critico nei confronti dell’uso di sostanze.

I formatori Unplugged del Servizio per le dipendenze (Ser.D)  e dell’Educazione e promozione della Salute della Piana di Lucca e della Valle del Serchio hanno proposto un percorso finalizzato a fornire direttamente ai docenti strumenti  utili e immediati, per coinvolgere gli studenti in attività volte a prevenire l'uso di tabacco, alcol e sostanze stupefacenti. I docenti curricolari debitamente formati, infatti, a loro volta andranno a realizzare 12 unità didattiche nelle classi.

L’obiettivo a breve termine delle attività proposte in aula è quello di migliorare la coesione del gruppo classe, mentre quello a lungo termine è di strutturare e rafforzare le abilità di vita degli adolescenti.

 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie