Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da irene decorte
Cronaca
11 Marzo 2025

Visite: 362

Coloriamo la primavera”: queste le parole che l’amministratore unico di Lucca Crea Nicola Lucchesi ha usato per presentare la 16esima edizione di VerdeMura, la manifestazione primaverile dedicata alle piante, al giardinaggio e al vivere all’aria aperta. Nel primo week-end di aprile (venerdì 4, sabato 5 e domenica 6) la mostra mercato, prima grande fiera italiana che apre la stagione e la più grande in Toscana insieme alla sorella Murabilia (che si tiene in settembre), è pronta a riempire le nostre mura di fiori, piante e persone.

Un’occasione importante per valorizzare il nostro territorio e le sue eccellenze: in questi tre giorni, Lucca si trasforma in un giardino a cielo aperto- ha dichiarato l’assessore al commercio Paola Granucci- Ci saranno 160 espositori italiani ma anche stranieri: questo darà grande lustro alla manifestazione. Sarà anche una grande occasione per le famiglie per arrivare nel centro storico e fare la loro passeggiata non solo sulle mure, ma anche in città. Continua da parte dell’amministrazione la volontà di proporre eventi che permettano la rivalsa del territorio”.

I migliori e più qualificati espositori sono infatti veri partner di VerdeMura, capaci di guidare i visitatori nell’acquisto di piante, fiori e alberi, ma anche essi stessi garanzia di qualità. Tra i vivaisti d’eccellenza che vengono dall’estero e che arricchiscono VerdeMura con la loro presenza ci sono lo sloveno Rifnik, dalla Germania Uhlig Kakten e dalla Svizzera l’EPRIC Foundation. Tra i più grandi nomi italiani ci sono invece la Floricoltura Lari, il Vivaio Corazza e ancora tanti altri.

VerdeMura significa famiglia, approfondimenti culturali, workshop, far conoscere ai bimbi il magico mondo delle piante- ha aggiunto l’assessore alla cultura Mia Pisano- C’è poi l’orto botanico, uno dei punti nevralgici della nostra area museale: anche quest’anno sarà visitabile gratuitamente con il biglietto di VerdeMura”.

La manifestazione, realizzata da Lucca Crea insieme al comune di Lucca, ha infatti quest’anno un ricco programma dedicato proprio ai piccoli giardinieri: il programma Young Gardening, realizzato in collaborazione con l’ufficio scolastico regionale per la Toscana e le associazioni Artebambini, Food Family Hub, A.Di.P.A. e Orange Team.

Particolarmente speciale l’inedita collaborazione con Orange Team, uno tra i gruppi di appassionati dei celebri mattoncini ufficialmente riconosciuti da Lego in Italia, che declinerà quest’entusiasmo all’insegna del verde. Ma tanti saranno gli appuntamenti dedicati a bambini e famiglie: potranno addentrarsi nel “Magico mondo degli insetti” con Michele Ratti, osservare l’antica arte dell’intreccio con Roberto Bottaini e scoprire come Fabio Paoli trasforma la saggina in scope incantate. Con Luca Massi, esperto di “Buco nel legno”, impareranno a riconoscere gli uccelli che popolano i nostri giardini e creare per loro accoglienti casette, mentre all’allevamento Gallina padovana di Andrea Pozzato potranno stupirsi per le sue galline con stravaganti ciuffi, testimonianza della straordinaria varietà del mondo avicolo. La magia dell’intreccio e della cucitura delle erbe continua con Cesare Mariani, dando vita a borse e cuoricini; infine, si potranno esplorare i “Mini mondi sommersi” di Roberto Pellegrini, dove alghe a forma di palla e pesciolini luccicanti creano un ecosistema in miniatura.

Anche quest’anno, inoltre, si attiva uno speciale biglietto per le famiglie che prevede l’accesso ridotto per gli adulti accompagnatori di bambini (fino a un massimo di due persone per bambino), mentre hanno accesso gratuito i ragazzi fino ai 14 anni non compiuti (accompagnati da un adulto) e ingresso ridotto i ragazzi dai 14 ai 18 anni non compiuti.

Per quanto riguarda i biglietti, poi, quest’anno è stata introdotta un’importante novità: il debutto a grande richiesta del biglietto open, ovvero a data aperta, che sarà utilizzabile a scelta in uno dei tre giorni della manifestazione, attivandosi al momento dell’ingresso. Sono solo duemila gli esclusivi biglietti open, in vendita on-line da domani mercoledì 12 marzo fino al 31 marzo: www.ticketone.it/artist/verdemura/.

VerdeMura è ormai un appuntamento fisso della primavera lucchese: voglio ringraziare tutto il team del gardening, senza cui VerdeMura e Murabilia sarebbero impossibili da realizzare- ha commentato Nicola Lucchesi- Per noi sono fondamentali anche le collaborazioni: quella ormai storica con la Villa Reale di Marlia, grazie a cui chi acquista il biglietto per una delle due ha accesso al ridotto per l’altra, e soprattutto con A.Di.P.A. e orto botanico, che ci ospitano oggi nella casermetta San Regolo, cuore pulsante della manifestazione”.

Se tutti i fiori hanno la loro occasione di brillare in questi tre giorni, quest’anno attenzioni particolari sono riservate ad un grande protagonista: il narciso, cui sarà dedicata nel baluardo della Libertà una mostra con decine di varietà antiche e moderne. “Questa pianta ha avuto una felicissima stagione di circa due o tre decenni, poi è caduta nel dimenticatoio e adesso sta vivendo una nuova giovinezza, grazie a nuove varietà realizzate soprattutto da giovanissimi breeder- ha dichiarato il curatore della manifestazione Giuseppe Benedetti- Sono i giovani che portano ventate di freschezza nel nostro ambito: è importante accoglierli e proiettarci verso il domani”.

Anche le camelie avranno un posto d’onore, con una speciale mostra sul reciso di camelie che vedrà ben 400 fiori recisi nel sotterraneo del baluardo San Regolo: “Fior di Camellia 25” si distinguerà come una delle più grandi esposizioni mai realizzate, con fiori provenienti dalle ville, dai vivai e dalle collezioni della Toscana, capace di far apprezzare la grande varietà di colori, forme e sfumature, frutto di accurate e attente selezioni portate avanti nel tempo.

Non solo, un’altra importante novità arricchisce questa 16esima edizione: per la prima volta, una manifestazione lucchese avrà una rosa a lei dedicata. Si tratta della rosa “Murabilia”, dedicata all’omonima mostra mercato che si terrà a Lucca il 5, 6 e 7 settembre 2025: nata da una collaborazione tra Floricoltura Lari e i breeder francesi della Valle della Loira, sarà presentata al pubblico in occasione di VerdeMura con l’intervento di Maurizio Usai, riconosciuto esperto di rose.

L’idea degli organizzatori è che il pubblico di VerdeMura sia non solo visitatore passivo, ma protagonista esso stesso della manifestazione: per questo, oltre ai tanti incontri che si terranno nei giorni della fiera con esperti e protagonisti del gardening, in attesa del week-end si ripeterà anche quest’anno il ciclo di webinar “Aspettando VerdeMura”, a partire da mercoledì 12 marzo con il seguitissimo blogger Francesco Diliddo che insegnerà a tutti gli interessati come far fiorire il proprio balcone. Informazioni sugli altri due incontri e iscrizioni sono disponibili sul sito www.verdemura.it.

Infine, quest’anno una cura particolare è stata riservata anche ai punti ristoro: due i principali, dove la natura e la tradizione si incontrano, offrendo piatti genuini realizzati con ingredienti locali a km0, ma anche nel rispetto assoluto di tutte le esigende alimentari.

VerdeMura diventa sempre più un appuntamento non solo per famiglie, ma per tutte le fasce d’età, dove passare una giornata divertendosi, in un clima festoso che quest’anno parte già dagli ingressi: sarà subito possibile immergersi in un clima profumato e colorato”, ha affermato la responsabile Maria Novella Dogliotti.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie