Anno XI 
Martedì 21 Gennaio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
09 Gennaio 2025

Visite: 147

A fine dicembre si è tenuto l’ultimo incontro del ciclo di eventi dedicato alla promozione del benessere e della salute negli anziani promosso dalla Zona Distretto della Piana di Lucca e dall’unità di Cure primarie di Lucca all’interno dell’iniziativa europea FEAST (Food systems that support transitions to hEalthy And Sustainable dieTs).

Gli incontri avevano come obiettivo quello di avvicinare la comunità a tematiche fondamentali per la promozione di un invecchiamento sano e attivo.

In particolare, sono stati trattati e discussi temi rilevanti e che hanno suscitato interesse nella platea.

Di vaccinazione ha parlato Lara Lucchesi, dirigente medico dell’unità funzionale Igiene pubblica e nutrizione.

La rilevanza degli esami di screening è stata approfondita dalla direttrice dell’unità operativa Screening dell’Azienda USL Toscana nord ovest Lidia di Stefano.

L’importanza dell’uso corretto degli antibiotici è stata trattata dal medico di medicina generale Andrea Dinelli.

Infine, il valore di una corretta alimentazione associata ad un buon livello di attività fisica è stata messa in evidenza grazie agli interventi della biologa nutrizionista dell’Azienda USL Toscana nord ovest Francesca Milani.

Il ciclo di eventi ha originato un fruttuoso spazio di confronto informale fra i professionisti sanitari e i cittadini. L’iniziativa ha infatti permesso di condividere strategie, strumenti, materiali e informazioni utili, da poter portare ed applicare nella quotidianità.

“Data l’importanza degli argomenti trattati e la positiva partecipazione ottenuta - sottolinea Valeria Massei, responsabile dell’unità funzionale Cure primarie - uno degli obiettivi per il 2025 sarà quello di favorire la prosecuzione di questi incontri, arricchendoli anche con nuove tematiche vicine ai bisogni della comunità”.

L’iniziativa fa parte del Living Lab coordinato dalla Zona distretto Piana di Lucca-unità funzionale Cure primarie Lucca all’interno dell’iniziativa europea FEAST (Food systems that support transitions to hEalthy And Sustainable dieTs) con la collaborazione dell'Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo, la Scuola Superiore Sant'Anna e Opendot.

 

Pin It
real
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Giorgio Tori non ha solo ricoperto il ruolo di presidente della Fondazione Ragghianti e di membro del Consiglio di…

Marzia Bassini e  Vittorio Fantozzi sulla scomparsa del Dottor Giorgio Tori: “Con la scomparsa di Giorgio Tori perdiamo…

Spazio disponibilie

“Che la collaborazione politica tra regione Toscana e i comuni di sinistra del territorio sia strettissima è ormai…

La direzione e il personale dell'Archivio di Stato di Lucca si uniscono al dolore della famiglia del…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Una grande perdita per il mondo culturale lucchesia scomparsa di Giorgio Tori,  – scrive Francesca Fazzi, amministratore unico…

Si comunica che l’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, ha indetto, con Delibera dell’Amministratore Unico…

L'Associazione Toscana Volontari della Libertà e il Centro Studi di Storia Contemporanea "Carlo Gabrielli Rosi" 

Spazio disponibilie

Il Comune ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato all'individuazione di Enti del…

Sabato 25 gennaio, dalle ore 15 alle ore 18, l'Associazione organizza un Open Day per far conoscere le…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie