claudio
   Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
25 Novembre 2023

Visite: 296

Un appuntamento atteso: la manifestazione Cori in Concerto torna nella Chiesa di San Francesco domenica 3 dicembre alle ore 17.30, con una monumentale versione dei Carmina Burana di Carl Orff.

È ancora la Polifonica Città di Viareggio, con la direzione del Maestro Gianfranco Cosmi e il sostegno della Fondazione CRL a dar vita a questa XIII° Edizione che ci si aspetta, come di consueto, molto partecipata.   

Carmina Burana dunque, composta nel 1937, di cui lo stesso autore realizzò due versioni: una per orchestra e l’altra per coro, che ovviamente sarà eseguita in San Francesco. Musica che nasce da un linguaggio particolare: alternanza di latino ‘corrotto’ con dialetti tedeschi medioevali e altro ancora, per mettere in melodia argomenti variegati. Dall’inno al canto d’amore, alla celebrazione del vino, del piacere, alla contemplazione della natura e dove in genere musicalmente l’elemento ritmico prevale per tutta la durata della composizione.

Oltre al Coro della Polifonica Città di Viareggio, parteciperanno il Gruppo Corale Lucchese, il Coro Goldoni di Livorno (Dir. Maurizio Preziosi) e il Coro Voci Bianche della Cappella S. Cecilia a Lucca (Dir. Niccolò Bartolini). Tra i solisti sul palco ci saranno Ekaterina Shelehova, soprano, Pedro Carrillo, baritono, Luis Javier Jiménez, tenore, Chiara Mariani e Pietro Castellari, entrambi pianoforte, e le percussioni del Siena Percussion Group, in un pomeriggio condotto da Martina Benedetti.

Prendono il via dunque una serie di eventi natalizi che si svolgeranno nella chiesa di San Francesco, centro di cultura e aggregazione anche nell’avvicinamento al Natale.

I biglietti sono disponibili fino dalle 12 del 29 novembre alle 12 di domenica 3 dicembre sul sito www.fondazionecarilucca.it.

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie