claudio
   Anno XI 
Martedì 15 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
26 Luglio 2022

Visite: 430

Trentuno ponti secolari spesso ignorati o quasi completamente sconosciuti, molti di origine medievale, costruiti su antiche viabilità e sentieri, alcuni punto caratterizzante di piccoli centri abitati, moltissimi immersi nella natura selvaggia delle vallate e delle montagne fra Versilia e Valle del Serchio.

Sono gli antichi ponti i protagonisti di uno studio pubblicato dal Parco Regionale delle Alpi Apuane che sarà presentato giovedì 28 luglio alle ore 18.00 nella Casermetta San Regolo dell’Orto Botanico di Lucca. Un libro che oltre a censire e documentare questi elementi preziosi del paesaggio, analizza la natura e la ricca biodiversità connessa ai corsi d’acqua che scavalcano. Il testo è dotato di una parte escursionistica per ritrovare e visitare con facilità queste strutture sul territorio.

Interverranno alla presentazione il curatore del volume Raffaello Puccini, architetto, i coautori Emanuele Guazzi, naturalista e botanico e Isabella Ronchieri dottoressa forestale e la curatrice dell’Orto botanico di Lucca Alessandra Sani. L’evento è a ingresso libero con ingresso dalle Mura urbane ed è realizzato in collaborazione fra Comune di Lucca – Orto botanico, Parco Regionale delle Alpi Apuane, Adipa – Sede Centrale – per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie