claudio
   Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Luglio 2022

Visite: 565

Prosegue l'iter da parte della Scuola IMT per il reperimento di un immobile da destinare ad attività istituzionali. 

A seguito del'avviso pubblicato dalla Scuola a fine maggio, la commissione incaricata di valutare le proposte pervenute ha individuato, tra tutte, l'edificio con le caratteristiche che più rispondevano alle esigenze della Scuola, tra cui: l'ubicazione in centro storico, la vicinanza al campus in San Francesco, l'adeguata metratura, gli accessi indipendenti. 

L'immobile individuato è Palazzo Boccella, edificio storico situato in via della Fratta, ex sede del museo di arte  moderna Lu.C.C.A. (Lucca Center of Contemporary Art).

Pochi giorni fa, a seguito della stipula del contratto preliminare di compravendita con la proprietà dell'immobile, il Rettore della Scuola IMT Rocco De Nicola ha effettuato un sopralluogo assieme ad alcuni docenti e ai responsabili del personale tecnico amministrativo.

"La Scuola - spiega il Rettore Rocco De Nicola - sta crescendo e sta assumendo un ruolo sempre più importante, come attestano gli eccellenti risultati ottenuti nelle ultime due classifiche, U-Multirank e Vqr, in merito a internazionalizzazione, trasferimento tecnologico e qualità della ricerca. Le procedure - continua De Nicola - vanno avanti in modo spedito e prevediamo che l'iter si possa concludere positivamente. A fianco di questo, grazie a una virtuosa gestione finanziaria e ai finanziamenti ministeriali che abbiamo ottenuto, possiamo oggi contare su una stabilità finanziaria che ci permette di accompagnare la crescita della Scuola con le operazioni necessarie per rispondere al bisogno di ulteriori spazi. Inoltre, - conclude De Nicola - sarebbe una grande soddisfazione poter riaprire le porte di un palazzo di tale pregio: Lucca è la città che ha visto nascere la Scuola e che, in varie forme, ne ha sostenuto la crescita, per la Scuola è dunque motivo d'orgoglio poter, con la sua presenza, contribuire alla riqualificazione di alcune zone della città, come quella a est dove si trova il campus di San Francesco e la nuova parte del campus in via Brunero Paoli, in via di ristrutturazione grazie al supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca."

Le procedure amministrative prevedono adesso due importanti passaggi: si attende infatti il parere di congruità sul prezzo da parte dell'Agenzia del Demanio, dopodiché, ottenuta  l'attestazione di conformità del prezzo, si potrà procedere al contratto definitivo d'acquisto. A quel punto, il Ministero della Cultura e altri enti territoriali avranno 60 giorni di tempo per decidere se esercitare il diritto di prelazione. Solo quando sarà trascorso questo lasso di tempo senza che il diritto di prelazione sia stato esercitato, la Scuola IMT potrà entrare in possesso dell'immobile. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie