claudio
   Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
30 Maggio 2024

Visite: 557

Riccardo Benvenuti è stato e rimane sicuramente uno dei più ragguardevoli talenti pittorici che la città di Lucca ha espresso e, al pari di Giacomo Puccini, egli ha trovato nella figura femminile la principale fonte di ispirazione della sua opera, dedicando alla donna la maggior parte delle sue opere.

Le Donne di Puccini, mostra allestita al teatro del Giglio nell’ambito di “Un teatro sempre aperto”, grazie alla collaborazione fra Comune di Lucca, con gli assessorati alla cultura e al turismo, Teatro del Giglio e Puccini e la sua Lucca International Festival, vuole essere innanzitutto un ricordo: il ricordo della prima serie di litografie e ritratti delle eroine dei capolavori pucciniani che Benvenuti realizzò nel 1974 e portò in giro per il mondo in mostre ed esposizioni. E proprio quelle litografie fanno parte della collezione del Puccini e la sua Lucca International Festival che le ha messe a disposizione come corpus di questa esposizione, omaggio al Maestro nell'anno del centesimo anniversario dalla morte.

Nel 1987, a seguito del grande successo della serie del 1974, Benvenuti realizzò anche una serie di piatti di porcellana - materialmente prodotti dalla manifattura Fontana dei Medici di Firenze, con speciali pigmenti di particolare pregio - sempre dedicati alle eroine pucciniane. La serie di sei piatti venne patrocinata dal Museo Teatrale della Scala di Milano e ottenne un grandissimo successo: anch’essi fanno parte delle opere esposte.

Completano la mostra, che vuole essere un omaggio anche alla figura di un pittore e artista molto noto a livello internazionale quale Benvenuti era e rimane, alcuni dipinti a olio - gentilmente concessi da collezioni private, quella di L.M.Giorgi e della famiglia Farnesi - sempre a tema femminile, a testimonianza anche della estrema versatilità di Benvenuti, capace di padroneggiare in modo unico ogni tecnica pittorica ed espressiva.

La mostra Le Donne di Puccini inaugurerà sabato 1 giugno alle ore 10.30. La sera, alle ore 21.00, si svolgerà il concerto lirico sinfonico dedicato alla Festa della Repubblica Italiana e incentrato sui personaggi femminili di Puccini, organizzato dal Puccini e la sua Lucca International Festival, con la partecipazione dei Solisti del Festival e dell'Orchestra Filarmonica di Lucca, diretta da Andrea Colombini. Il programma, oltre ovviamente a pezzi orchestrali e vocali dalle opere di Giacomo Puccini, proporrà anche musiche di Giuseppe Verdi e Pietro Mascagni.

La mostra resterà visitabile fino al 12 giugno con questo orario: dal martedì al sabato dalle 11.30 alle 18.00, la domenica dalle 11.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie