claudio
   Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
12 Giugno 2024

Visite: 680

Tutto esaurito già per la prima proiezione del documentario Puccini Luoghi e suggestioni, venerdì 14 giugno, alle ore 17:00 nell’ Antico Caffè Di Simo, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della morte di Giacomo Puccini. 

Una seconda proiezione è già in programmazione per le ore 18:10 per soddisfare le tante richieste e gli interessati possono prenotare l’ingresso gratuito telefonando al Tetro del Giglio. 

Il film scritto e diretto dalla nota regista d’opera Vivien Hewitt è filmato e montato dal documentarista Roberto Giovannini, molto conosciuto per i suoi filmati RAI, risale al 1995 e fu un’iniziativa coraggiosa di PromoLucca Editrice.

All’epoca la Hewitt volle tracciare l’intimo rapporto tra Puccini e il territorio lucchese in cui il Maestro ha composto buona parte dei suoi capolavori. Da molti anni sostiene la teoria che il compositore, nel scrivere i suoi capolavori come Tosca, La Bohème e Madama Butterfly, immaginava il paesaggio intorno a sé come se fosse la scenografia dei suoi spettacoli. Così poteva ravvisare nelle dune di Torre del Lago il deserto americano della Manon Lescaut, negli appartamenti di “Lucca dentro” l’attico di Rodolfo e Mimì, nella chiesa di San Paolino la Madonna a cui Tosca porta i suoi fiori, nelle Mura di Lucca gli spalti del Castel Sant’Angelo, e nelle canne fluttuanti e nei salici piangenti di Massaciuccoli la casa a soffietto di Butterfly. 

Il DocuFilm fa tappa in tutte le dimore del Maestro: dalla casa natale in Via di Poggio alla Casa degli avi a Celle Dei Puccini, e dalla Villa di Torre del Lago a quelle di Chiatri e Viareggio. Lo stesso Caffè Caselli-Di Simo figura nelle riprese, insieme a tanti altri luoghi cari al Maestro come Abetone e Bagni di Lucca.

É un appuntamento imperdibile della durata di un’ora alla presenza della regista Vivien Hewitt che farà una breve presentazione e, al termine della proiezione si tratterrà per chi vorrà porre qualche domanda. 

L’appuntamento culturale, è stato reso possibile con il contributo del Comune di Lucca Assessorato alla Cultura, di Vivi Lucca Sportello Eventi ed è patrocinato dall’Associazione Lucchesi nel Mondo, proprietari della Casa avita dei Puccini a Celle.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie