claudio
   Anno XI 
Venerdì 17 Gennaio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
09 Gennaio 2025

Visite: 158

Le opere Andrea Chénier, Giulio Cesare e Giselle around Le Villi, in programma al Teatro del Giglio Giacomo Puccini da gennaio a maggio nell’ambito della Stagione Lirica, saranno precedute da speciali momenti dedicati al pubblico, attraverso i quali sarà possibile avvicinarsi a questi tre titoli per conoscerli e approfondirli nelle loro specificità, grazie alla mediazione di importanti studiosi, giornalisti, critici musicali e musicisti che apriranno squarci di conoscenza insoliti e attraenti.

Il progetto, denominato “Raccontare l’opera: incontri, approfondimenti e curiosità dal mondo dell’opera”, è curato per il Teatro del Giglio da Francesco Ermini Polacci, critico musicale, musicologo, divulgatore e organizzatore culturale, collaboratore de “Corriere Fiorentino/Il Corriere della Sera”, “Il Sole 24 Ore” online, “Amadeus”, “Archi Magazine” e dell'emittente e web radio Rete Toscana Classica; docente di Poesia per musica e Drammaturgia musicale al Conservatorio Puccini di La Spezia e discipline storico-musicologiche alla Scuola di Musica di Fiesole, Ermini Polacci è Accademico Ordinario della Classe di Musica e Arti dello Spettacolo dell’Accademia delle Arti del disegno, l’accademia più antica del mondo. 

Il primo dei tre appuntamenti di “Raccontare l’opera”, realizzato in occasione dell’andata in scena di Andrea Chénier, il dramma storico di Umberto Giordano atteso il 17 e il 19 gennaio, è in programma sabato 18 gennaio alle ore 18.00 nel ridotto del teatro. L’incontro dal titolo “Segreti e aneddoti di Andrea Chénier, che vede protagonista il direttore d’orchestra e scrittore Francesco Pasqualetti – direttore dello Chénier al Giglio - in talk con Ermini Polacci, sarà l’occasione per conoscere e approfondire tematiche musicali e curiosità su questo meravigliosa opera lirica, assente dal palcoscenico lucchese ormai da 40 anni.

Sarà Alessandro Mormile, storico dell’opera e critico musicale, a tenere sabato 15 febbraio alle ore 18.00, nel ridotto del teatro, la conferenza dal titolo “Eroismo e belcantistiche seduzioni”, realizzata in occasione di Giulio Cesare di Georg Friedrich Händel, il capolavoro barocco in scena al Giglio il 21 e 23 febbraio.

Il tempo delle Villi: innocenza, seduzione e vendetta nel teatro musicale dell’Ottocento” è il titolo della conferenza che chiude il ciclo di appuntamenti di “Raccontare l’opera”: sabato 10 maggio (ore 18.00, Teatro San Girolamo) sarà la storica della danza Maria Venuso a parlarci delle leggendarie Villi, spiriti di donne morte prima di convolare a nozze che di notte popolano i boschi, filo rosso che attraversa il Balletto e l’Opera lirica dell’Ottocento. La conferenza di Maria Venuso è programmata in occasione dell’andata in scena di Giselle around Le Villi, opera che attinge alle partiture di Puccini e Adam.

Tutti gli incontri sono a ingresso libero e gratuito; al termine, verrà servito un aperitivo.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Ha scopo precauzionale il provvedimento della Provincia di Lucca di senso unico alternato sulla SP72, in località Terrarossa,…

 Sarà il grande pianista Andrea Lucchesini a dare il via alla 61a Stagione dei concerti dell'Associazione Musicale Lucchese.

Spazio disponibilie

Un pomeriggio evento per scoprire la vita le opere i luoghi pucciniani assieme alle suggestioni della pittura contemporanea…

“Il gruppo provinciale e regionale di Azione ha pubblicato sulla Gazzetta di Lucca un intervento, a…

Prende il via "Letture sul Lavoro", il ciclo di incontri organizzato dalla Fondazione Giuseppe Pera pensato per riflettere…

La chiusura della strada statale 12 del Brennero all'altezza di Borgo a Mozzano per un periodo molto prolungato…

Spazio disponibilie

Sarà il fumettista e disegnatore Maicol & Mirco, insieme ad Ilaria Staino, a chiudere il seguitissimo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie