claudio
   Anno XI 
Sabato 3 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
06 Ottobre 2022

Visite: 446

Riparte la Scuola di scrittura dell'Officina del Premio. La nuova sessione autunnale si terrà nel prossimo mese di novembre nella sala congressi dell'hotel Palace di Viareggio (via Flavio Gioia 2). L'apertura è fissata per venerdì 4 novembre alle 17, con la lezione introduttiva del direttore della Scuola, Giordano Bruno Guerri
Seguirà, sabato 5 novembre alle 17, la lezione di Giampaolo Simi, che parlerà sul tema "Personaggi dal passato traumatico e ingombrante: quando, e come, farne a meno per narrare meglio". Il calendario prevede inoltre altri tre fine settimana. 
L'11 e il 12 novembre salirà in cattedra Elena Stancanelli, vincitrice del Premio Berto e finalista in vari premi letterari. Il 18 e il 19 novembre sarà la volta di Paolo Nori, il cui recente libro "Sanguina ancora. L'incredibile vita di Fëdor M. Dostoevskij" ha suscitato grande interesse e anche qualche polemica. Il 25 e il 26 novembre la Scuola dell'Officina del Premio vedrà protagonista Fabio Stassi, autore di romanzi e saggi letterari. La conclusione del ciclo sarà affidata come sempre al direttore Guerri, che incontrerà i corsisti domenica 27 novembre alle 10.
Nel corso degli incontri gli studenti verranno invitati, se vogliono, a elaborare  brevi testi su indicazione dei docenti. Gli esercizi  verranno corretti e valutati dai docenti stessi o dagli editor della Scuola.  Alla fine di ogni sessione gli studenti potranno cimentarsi nella stesura di un racconto breve. Gli elaborati più meritevoli saranno raccolti in un'antologia da pubblicare alla conclusione di due cicli didattici. 
La scuola è sostenuta, tra gli altri, dalle librerie "Lettera 22" di Viareggio, "Nina" di Pietrasanta e "Ubik" di Lucca. E' possibile frequentare l'intero corso (la retta è di 350 euro) o anche singoli weekend (100 euro l'uno). 
Per informazioni e iscrizioni entro il 28 ottobre: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Telefoni: 347 910.95.22 – 328 00.49.699.
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie