Cultura
Segnalazione scoperta scientifica lucchese ed evento di presentazione "Dagli archivi alla storia della letteratura: novità su Lucca e i suoi poeti al tempo di Dante"
Il Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa annuncia la scoperta di un nuovo documento…

Collaborazione di eccellenza tra il Teatro del Giglio e l’Università Morzateum di Salisburgo
Sarà una collaborazione di eccellenza quella tra il Teatro del Giglio di Lucca e l’Università Morzateum di Salisburgo, e sancirà l’unione tra due città che hanno la caratteristica peculiare di aver dato i natali a due compositori universali, seppur in epoche diverse, vale a dire Wolfgang Amadeus Mozart ed il maestro Giacomo Puccini

A metà giugno esce il libro 'Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine' di Andrea Cosimini e Ciro Castaldo
A metà giugno per la collana I grandi della musica di Edizioni Melagrana esce Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine di Andrea Cosimini e…

Lucca ospita l'assemblea generale 2025 della Federazione europea delle città napoleoniche
Dal 5 al 7 maggio la città di Lucca ospiterà l'Assemblea Generale 2025 della Federazione Europea delle Città Napoleoniche – Destination Napoleon, di cui è membro aderente e…

L’energia gentile di Daniela Bartolini
Al caffè di Daniela… Ovvero, una pubblicazione che raccoglie le informazioni relative a quarant’anni di vita culturale nella Città delle Mura. Quattro decenni di proposte…

La rivoluzione "verde" di Elisa, a Lucca. Botanici, agricoltori e giardinieri nell'Europa napoleonica
Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Grande successo di pubblico ieri sera al teatro di San Girolamo per la conferenza di Cardini sulla Toscana al tempo di Castracani
Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento", tenuta da Franco Cardini, professore emerito…

Giselle around Le Villi: la stagione lirica del Giglio finisce nel segno della sperimentazione. Alla direzione Beatrice Venezi
Un esperimento audace di amalgama tra due opere apparentemente lontanissime, eppure straordinariamente vicine, per giocare con la bellezza della musica e del balletto e farla conoscere ad un…

"Io ti uccido", la vera storia di quando Giorgio Faletti tradì il suo storico editore Alessandro Dalai decretandone la rovina
Una storia incredibile che si è conclusa con un processo e una assoluzione perché il fatto non sussiste: sul banco degli imputati stava uno dei più audaci e famosi editori del panorama culturale italiano, Alessandro Dalai. La Mondadori lo aveva accusato di bancarotta fraudolenta impedendogli di poter lavorare e vendere i libri di Baldini & Castoldi

Conferenza su Beppe Fenoglio di Rita Camaiora per i Lunedì della cultura dell'associazione Amici di Enrico Pea
Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 28 Aprile, alle ore 17:00, nella sala dell’Antica Armeria, a Palazzo Ducale, Rita Camaiora,…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 560
"Mentre il mondo continua a cercare di celebrarlo come un'istituzione, inchiodarlo, inserirlo nel canone del Premio Nobel, imbalsamare il suo passato, questo vagabondo continua sempre a fare la sua prossima fuga. In Rough and Rowdy Ways, Dylan sta esplorando un terreno che nessun altro ha mai raggiunto prima, continua a spingersi verso il futuro.” - Rolling Stone
Bob Dylan ha annunciato questa mattina la sua partecipazione alla prossima edizione di Lucca Summer Festival dove presenterà dal vivo i brani del suo album “Rough and Rowdy Ways”.
Il cantautore di Duluth si esibirà sul palco di Piazza Napoleone che lo vide protagonista nel 1998 del primo concerto della prima edizione di Lucca Summer Festival.
La scaletta del concerto vedrà protagonisti i brani di “Rough and Rowdy Ways”, l’album pubblicato da Dylan nel Giugno 2020, descritto da gran parte della critica internazionale come uno dei migliori album pubblicati negli ultimi anni dal cantautore Premio Nobel.
Il nome di Bob Dylan rende ancora più eccezionale il cartellone dell’edizione 2023 di Lucca Summer Festival che comprende già artisti del calibro di Kiss - Simply Red - Sigur Ros - Placebo Norah Jones - One Republic - Pat Metheny Blur Chemical Brothers -Jacob Collier - Snarky PuppyRobbie Williams
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 703
Alla libreria Ubik Lucca un incontro con l'autrice Yolaine Destremau per la presentazione del suo ultimo libro "La malaintesa". Con la partecipazione di Margherita Loy e Gina Truglio.
Sabato 18 marzo alle ore 18:00 presso la libreria Ubik Lucca, Yolaine Destremau presenta il suo ultimo romanzo "La malaintesa" (Barta Edizioni) con la partecipazione di Margherita Loy e Gina Truglio.
Dopo un'infanzia nomade tra l'Africa del Sud, l'Argentina e le estati in famiglia a Cognac, Destremau oggi divide la sua esistenza fra Parigi e Lucca. Per una decina d'anni è stata pittrice, poi si è consacrata interamente alla scrittura.
Autrice di otto romanzi, tradotti in svariate lingue, con Barta Edizioni ha pubblicato "Le ribellioni" e "La casa di Cognac". L'ultimo è "La malaintesa" (in Francia Premio dell'Héroïne engagée 2022).
L'autrice ci accompagna nella storia della sua protagonista, Cécilia, avvocata di successo e, allo stesso tempo, soffocata nelle spire della violenza coniugale.
Come collegare due scene tanto dissociate, queste due donne? «Eppure sono proprio la stessa persona, sono io, a pochi giorni di distanza».
Un romanzo che a tratti è come un pugno allo stomaco per quanto riesce a insinuarsi nelle pieghe della violenza domestica.