Cultura
Beatrice Venezi al Giglio presenta il suo ultimo libro “Puccini contro tutti”
A Lucca per dirigere “Giselle around Le Villi”, il Maestro Beatrice Venezi presenterà (sabato 17 maggio alle 17, al Teatro San Girolamo)…

Segnalazione scoperta scientifica lucchese ed evento di presentazione "Dagli archivi alla storia della letteratura: novità su Lucca e i suoi poeti al tempo di Dante"
Il Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa annuncia la scoperta di un nuovo documento…

Collaborazione di eccellenza tra il Teatro del Giglio e l’Università Morzateum di Salisburgo
Sarà una collaborazione di eccellenza quella tra il Teatro del Giglio di Lucca e l’Università Morzateum di Salisburgo, e sancirà l’unione tra due città che hanno la caratteristica peculiare di aver dato i natali a due compositori universali, seppur in epoche diverse, vale a dire Wolfgang Amadeus Mozart ed il maestro Giacomo Puccini

A metà giugno esce il libro 'Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine' di Andrea Cosimini e Ciro Castaldo
A metà giugno per la collana I grandi della musica di Edizioni Melagrana esce Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine di Andrea Cosimini e…

Lucca ospita l'assemblea generale 2025 della Federazione europea delle città napoleoniche
Dal 5 al 7 maggio la città di Lucca ospiterà l'Assemblea Generale 2025 della Federazione Europea delle Città Napoleoniche – Destination Napoleon, di cui è membro aderente e…

L’energia gentile di Daniela Bartolini
Al caffè di Daniela… Ovvero, una pubblicazione che raccoglie le informazioni relative a quarant’anni di vita culturale nella Città delle Mura. Quattro decenni di proposte…

La rivoluzione "verde" di Elisa, a Lucca. Botanici, agricoltori e giardinieri nell'Europa napoleonica
Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Grande successo di pubblico ieri sera al teatro di San Girolamo per la conferenza di Cardini sulla Toscana al tempo di Castracani
Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento", tenuta da Franco Cardini, professore emerito…

Giselle around Le Villi: la stagione lirica del Giglio finisce nel segno della sperimentazione. Alla direzione Beatrice Venezi
Un esperimento audace di amalgama tra due opere apparentemente lontanissime, eppure straordinariamente vicine, per giocare con la bellezza della musica e del balletto e farla conoscere ad un…

"Io ti uccido", la vera storia di quando Giorgio Faletti tradì il suo storico editore Alessandro Dalai decretandone la rovina
Una storia incredibile che si è conclusa con un processo e una assoluzione perché il fatto non sussiste: sul banco degli imputati stava uno dei più audaci e famosi editori del panorama culturale italiano, Alessandro Dalai. La Mondadori lo aveva accusato di bancarotta fraudolenta impedendogli di poter lavorare e vendere i libri di Baldini & Castoldi

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 71
Torna a Lucca dal 21 al 23 maggio la nuova edizione del Festival della Risata con tanti eventi gratuiti, Nino Frassica come ospite d'onore e il comico Gianni Fantoni a chiudere la manifestazione.
Il festival è stato presentato questa mattina da Stefano Ragghianti, assessore alla cultura del comune di Lucca; le organizzatrici Erika Citti ed Elisa D'Agostino, associazione culturale E&E - Events and Executive, Emiliano Galigani dell'Art – Accademia di Recitazione Toscana, insieme ad Oriano Landucci, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca.
La manifestazione, che ha ottenuto il patrocinio e il sostegno del comune di Lucca (è inserita nel calendario degli eventi "Vivi Lucca"), della Fondazione Banca del Monte di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, si arricchisce quest'anno della collaborazione dell'Art - Accademia di Recitazione Toscana.
"Un modo per tornare alla normalità, – ha evidenziato Ragghianti - tre giorni quindi per animare il centro storico, ridere insieme e approfondire al contempo tematiche anche importanti, ma sempre con il sorriso sulle labbra".
Ragghianti ha ricordato anche l'enorme successo di critica e pubblico della prima edizione nel 2019, che aveva portato in città comici di livello nazionale come Raul Cremona. Ha poi aggiunto: "Dopo il forzato stop dell'anno scorso causato dalla pandemia, è possibile finalmente ripartire anche se, con un Festival della Risata 2021 in un formato rivisto, per la situazione sanitaria in corso".
Grande soddisfazione anche da parte di Landucci per questo Festival che è un evento unico nel panorama toscano, suggestivo, pronto ad emozionare, far ridere e divertire, ma anche ad introdurre, con ilarità, temi di rilevanza sociale e scientifica.
Dello stesso parere Galigani che ha manifestato la volontà di continuare anche nei prossimi anni la collaborazione con il festival.
E' toccato poi alle organizzatrici spiegare nel dettaglio il programma del festival.
"Il festival porterà a Lucca Nino Frassica sabato 22 maggio, – ha dichiarato Elisa D'Agostino - in un incontro pubblico moderato dall'autore Vanni Baldini. L'evento è in programma alle 18, all'auditorium di San Romano.L'artista, oltre a parlare di comicità presenterà il suo nuovo libro: "Vipp. Tutta la veritàne", messo a disposizione per l'acquisto autografato durante l'incontro, grazie alla libreria Pensieri Belli".
Come ha fatto poi presente Erika Citti:"L'incontro di Frassica sarà preceduto da una conversazione particolare e divertente sulla bellezza del sorriso tra il Prof. Maurizio Vanni direttore del Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art e il Dott.Riccardo Marsili chirurgo plastico ed estetico".
Le organizzatrici hanno poi sottolineato l'importanza degli workshop dal titolo"Ride bene chi ride..qui!" che si terranno nei tre i giorni del festival e che sono appuntamenti organizzati insieme all'Accademia di recitazione Toscana. Le lezioni saranno coordinate da Matteo Cesca, noto per i suoi spettacoli teatrali e la sua partecipazione a "Colorado Cafè" sui canali Mediaset e a diversi programmi di Sky Comedy Central, oltre all'autore e attore Vanni Baldini, che ha partecipato a svariati programmi televisivi e radiofonici come "Che tempo che fa", "Don Matteo", "Techetechetè" e "Programmone" e tutt'oggi collaboratore di Nino Frassica, e dall'attrice e regista Chiara Spoletini, conosciuta per le sue apparizioni sul grande schermo nei film "Ti presento Sofia" con Fabio De Luigi e Micaela Ramazzotti e "Cambio tutto" con Valentina Lodovini. E' inoltre protagonista di due serie tv, "Maxi il grande processo alla mafia" e "Roudy on tour" e ideatrice delle parodie social sui "Ferragnez".
Inseriti nel programma alcune lezioni speciali aperte a tutti, come "La comicità fa bene: dal cinema alla psichiatria". Condotto dal professor Enrico Marchi, per l'associazione lucchese Arte e Psicologia e"Il sorriso: dalla Bellezza Classica all'Estetica Moderna".
Domenica 23 maggio, alle 16, si terrà una lezione aperta di "Ride bene chi ride...qui" durante la quale gli iscritti al laboratorio potranno confrontarsi con il pubblico, portando in scena il lavoro prodotto durante i tre giorni di lezioni.
A chiusura della tre giorni, domenica 23 maggio alle ore 18 un incontro in diretta streaming con il comico Gianni Fantoni: dalla carriera in tv ai progetti online. Modera il giornalista Stefano Giuntini.
Per accedere agli eventi, totalmente gratuiti, è preferibile la prenotazione da effettuarsi tramite email, telefono o whatsapp. Se non fosse possibile assistere in presenza, per l'evolvere della pandemia, si potranno seguire sul canale Youtube del Comune di Lucca e sui canali dell'organizzazione.
Le modalità di accesso saranno comunque rese note in un secondo momento.
Il programma completo
Venerdì 21 Maggio 2021
Ore 9-16 Workshop Ride bene chi ride ... qui! Coorganizzato con Accademia di recitazione Toscana. Coordinazione docenti Matteo Cesca Docenti (in ordine alfabetico): Vanni Baldini, Matteo Cesca, Chiara Spoletini (c/o Auditorium Pia Casa)*.
Ore 12 –La comicità fa bene: dal cinema alla psichiatria. Condotto dal Prof. Enrico Marchi. (c/o Auditorium Pia Casa)
Sabato 22 Maggio 2021
Ore 10-15,30 Workshop Ride bene chi ride ... qui! Coorganizzato con Accademia di recitazione Toscana. Coordinazione docenti Matteo Cesca Docenti (in ordine alfabetico): Vanni Baldini, Matteo Cesca, Chiara Spoletini (c/o Auditorium Pia Casa).
Ore 16,30 Incontro Il sorriso: dalla Bellezza Classica all'Estetica Moderna. Ospiti Prof. Maurizio Vanni direttore del Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art e il Dott. Riccardo Marsili chirurgo plastico ed estetico. Modera l'attrice Chiara Spoletini (c/o Auditorium di San Romano)
Ore 18 -Incontro con Nino Frassica, moderato dall'autore Vanni Baldini (c/o Auditorium di San Romano).
Domenica 23 Maggio 2021
Ore 9,30- 16 Workshop Ride bene chi ride ... qui! Coorganizzato con Accademia di recitazione Toscana. Coordinazione docenti Matteo Cesca Docenti (in ordine alfabetico): Vanni Baldini, Matteo Cesca, Chiara Spoletini (c/o Auditorium Pia Casa)*
Ore 16-17,30 Lezione aperta Ride bene chi ride...qui (Restituzione al pubblico del lavoro prodotto durante i tre giorni di workshop) Coorganizzato con Accademia di recitazione Toscana. A cura di Matteo Cesca, Vanni Baldini e Chiara Spoletini (c/o Auditorium Pia Casa).
Ore 18 - Incontro in diretta streaming con il comico Gianni Fantoni: dalla carriera in tv ai progetti online. Modera Stefano Giuntini.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 165
A seguito della pandemia Covid-19 e alle correnti restrizioni sui grandi assembramenti è con grande rammarico che Celine Dion deve riprogrammare di nuovo le date del suo “Courage World Tour”. Gli show programmati per questa estate a Tel Aviv (Israele), Bucarest (Romania), Carhaix (Francia), Lucca (Italia) e Nyon (Svizzera) verranno riprogrammati tra il 31 maggio e il 17 luglio 2023.
La nuova data di Lucca sarà sabato 15 Luglio 2023 quando l’Artista Canadese abbraccerà il pubblico Italiano nello scenario unico delle Mura di Lucca.
Celine e la Concert West / Aeg Presents considerano la sicurezza e la salute delle persone come la principale priorità. Tutte le date europee del “Courage World Tour” del 2020 erano state posticipate all’estate 2021. Successivamente 41 di questi show erano stati riprogrammati al 2022 e adesso con crescente speranza e rinnovata determinazione questi 8 show sono riprogrammati al 2023. Sfortunatamente gli show previsti a Cipro, Malta e Atene non potranno essere riprogrammati.
Celine dichiara “ Non vedevo l’ora di rivedervi tutti in Europa questa estate però sfortunatamente a causa della situazione globale le cose continuano ad essere rinviate. Però non disperate, siamo felici di poter recuperare questi show nel 2023 e non vediamo l’ora di rivedervi finalmente. 2023 arriviamo!”
Questo il messaggio di Celine Dion ai suoi fans https://www.youtube.com/watch?v=675oH7Gczsg
I biglietti acquistati per le date del 2020 e del 2021 rimarranno completamente validi per il concerto del 2023.
Ulteriori disponibilità di biglietti sono in vendita già da oggi su www.dalessandroegalli.com
QUESTE LE DATE RIPROGRAMMATE DEL “ COURAGE WORLD TOUR” :
May 31, 2023* Tel Aviv, Israel - Bloomfield Stadium
June 3, 2023 Nicosia, Cyprus - GSP Stadium
June 6, 2023 Attard, Malta - Ta’Qali
June 9, 2023 Athens, Greece - O.A.K.A
June 11, 2023 Bucharest, Romania - National Arena
July 13, 2023 Carhaix, France - Les Vieilles Charrues Festival
July 15, 2023 Lucca, Italy - Lucca Summer Festival
July 17, 2023 Nyon, Switzerland - Paléo Festival Nyon