Cultura
LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 366
Si vedranno le immagini della mostra dedicata ai "Trent'anni di LuccAutori" con una carrellata di grandi personaggi intervenuti nelle varie edizioni, "Un bel dì vedremo" a cura di Stefano Giraldi, dedicata al Maestro Giacomo Puccini, e "Racconti a colori" realizzata dagli studenti del liceo artistico Passaglia che hanno illustrato i racconti vincitori del premio. La consegna dei premi Buduàr al miglior racconto umoristico, Fondazione Aidr al vincitore più giovane e Happyin al miglior racconto di viaggio. Inoltre si parlerà del cortometraggio "Epifania d'agosto" tratto dal soggetto scritto da Simona Visciglia, diretto da Giuseppe Ferlito e prodotto da LuccAutori e Scuola di Cinema Immagina. Tanti gli ospiti della 30^ edizione del festival che hanno dato vita ad incontri estremamente interessanti condotti da Elena Marchini; tra questi Vittorino Andreoli, Marcello Sorgi, Bruno Bozzetto, Chiara Lico, Lido Contemori, Maurizio Sessa, Luigi Nicolini, Maria Cristina Di Giuseppe, Herman Cole, Cinzia Della Ciana, Andrea Matucci, Roberta Vacca, Dino Aloi, Alessandro Prevosto, Laura Lapis e Paolo Restuccia. Importante il sostegno del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Unicoopfirenze, Fondazione Mario Tobino, Rotary Club Lucca, Fondazione Giovanni Pascoli, Strada del vino e dell'olio di Lucca, Montecarlo e Versilia. Le collaborazioni culturali con la Rai, Fondazione Italian Digital Revolution, Happyin e con il premio letterario Casinò di Sanremo "Antonio Semeria". Il servizio televisivo servirà da lancio per la 24^ edizione del premio letterario Racconti nella Rete, il più grande premio nazionale per inediti, già disponibile online nel sito www.raccontinellarete.it .
Questi i venticinque scrittori che hanno vinto la selezione 2024 del Premio Racconti nella Rete: Alfonso Angrisani, Lorenzo Bellandi, Anna Rita Bevacqua, Patrizia Carnevali, Massimiliano Ciarrocca, Simone Colombo, Roberto Di Salvo, Francesca Emanuelli, Fabio Fulfaro, Claudia Gambarotta, Lucia Macchiarini, Stefania Magnani, Francesco Maltarello, Giorgio Marconi, Giacomo Marchi, Virginia Martini, Damiana Marzano, Paola Mereu, Andrea Polini, Paola Romanelli, Monica Savoia, Salvatore Tomasello, Rossella Toscano, Marco Turella, Antonella Zanca. La sezione corti è stata vinta da Simona Visciglia.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 444
In occasione del centenario della Morte di Giacomo Puccini anche l'Associazione Amici del Cuore di Lucca ha voluto dare il proprio contributo presentando il suo tradizionale Manifesto con i consigli per la salute declinato quest'anno in "chiave musicale". Ideato e disegnato dal pittore Pier Luigi Puccini il manifesto che verrà stampato e affisso nei luoghi pubblici, propone una "Sinfonia della Salute" in sette note, che invitano ad adottare sane regole di vita alimentare, ma non solo, per contribuire a preservare la nostra buona salute.