Cultura
Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 2252
Proseguono con successo le proiezioni di EstatecinemA nel parco di Villa Bottini (ingresso da Via del Fosso), ogni sera un film diverso con inizio ore 21.30. Definito il programma completo dei mesi di agosto e settembre, ricco di prime visioni, anteprime e serate Special Event con la presenza del cast all’anteprima del film il 26 agosto “14 giorni”. Il regista Ivan Cotroneo e l’attrice Carlotta Natoli saranno a Lucca, a EstatecinemA, per incontrare il pubblico prima dell’inizio del film e raccontare aneddoti e genesi del film. Serata speciale anche giovedì 4 agosto, con dettagli che saranno svelati nei prossimi giorni, aperta a tutta la cittadinanza con un contributo di prenotazione del posto.
Numerose le prime visioni in programma, di generi diversi fra loro, ed elevato contenuto qualitativo. L’esclusiva programmazione dal 4 al 6 settembre del nuovo film di David Cronenberg presentato in concorso al Festival di Cannes “Crimes of the future”, la prima visione del nuovo film di Gianni Amelio “Il signore delle formiche” in programma dall’8 settembre in esclusiva ad EstatecinemA, l’anteprima del drama thriller “Un’ombra sulla verità”, con François Cluzet e Berenice Bejo giovedi 25 agosto. Per tutte le erà, imperdibile appuntamento nei giorni 8-9-10 agosto con l’esclusiva anteprima “Minions 2”, in programma anche al cinema Astra con spettacoli pomeridiani.
Il programma di agosto è caratterizzato da molto cinema italiano, uscito nei mesi scorsi con prodotti vari nel genere ma assolutamente tutti da vedere. “Il sesso degli angeli”, ultima commedia di e con Leonardo Pieraccioni, Sabrina Ferilli, Marcello Fonte, “7 donne e un mistero”, giallo tutto al femminile con un cast di attrici di grande livello, capitanato da una incredibile Ornella Vanoni, “Diabolik”, dei Manetti Bros. che hanno lavorato già al secondo capitolo della saga in arrivo sui grandi schermi a novembre. Ancora, “Settembre”, dolce commedia intergenerazionale sulle relazioni sentimentali, opera prima della regista Giulia Steigerwalt con Fabrizio Bentivoglio, Barbara Ronchi, Thony e molti altri; un film gentile, una commedia innovativa che rende onore alla cinematografica italiana ed esordiente. Altra commedia divertente ma mai scontata, con due magnifici interpreti come PierFrancesco Favino e Miriam Leone diretti da Riccardo Milani “Corro da te” sarà in programma in due serate distinte.
Il mercoledì continua a essere la serata con film per ragazzi, da “Sonic 2” a “Lightyear – la vera storia di Buzz”, alla prima visione di “DC League of Super-Pets” oltre alle programmazioni di “Minions 2”. Spazio ai block-buster di fine stagione quali “Top gun Maverick”, “Jurassic world: Dominion”, “Elvis” e i grandi film d’autore come “Nostalgia” di Mario Martone, “Ennio” di Giuseppe Tornatore, “Il ritratto del duca”, Scompartimento n° 6”, “Madres parallelas” di Pedro Almodovar, “Licorice pizza” di Paul Thomas Anderson.
La biglietteria apre tutti i giorni alle ore 20.30, ma è possibile acquistare online i biglietti per gli spettacoli di tutto il mese sul sito www.luccacinema.it senza sovrapprezzo; i posti sono numerati e consente di evitare ogni fila al botteghino avendo il posto riservato così come scelto da casa. Nel parco di Villa Bottini ogni sera, durante le ore di apertura del cinema, è attivo un punto snack dove poter acquistare bibite e gelati, patatine e popcorn.
Inizio spettacolo ogni giorno alle ore 21.20, ingresso intero euro 7,00 e ridotto 5,00 over 65 anni e under 12 anni ed è confermata la formula abbonamento 5 ingressi Euro 23,00, valido anche per le anteprime. Info e aggiornamenti su www.luccacinema.it e sui social Facebook e Instagram Luccacinema.
Il programma completo: 1/8 Licorice Pizza di Paul Thomas Anderson; 2/8 Il sesso degli angeli di Leonardo Pieraccioni; 3/8 Sonic 2 (animazione); 4/8 Serata Special Event; 5/8 Il ritratto del Duca di Roger Michell; 6/8 Downtown Abbey 2 – una nuova era; 7/8 Una famiglia vincente con Will Smith; 8-9-10/8 Minions 2 (anteprima nazionale); 11/8 Nostalgia di Mario Martone; 12/8 Elvis di Buz Luhrmann; 13/8 7 donne e un mistero di Alessandro Genovesi; 14/8 Corro da te di Riccardo Milani; 15/8 Assassinio sul Nilo di Kenneth Branagh; 16/8 Settembre di Giulia Steigerwalt; 17/8 Top gun: Maverick con Tom Cruise; 18/8 Belfast di Kenneth Branagh; 19/8 Diaolik dei Manetti Bros; 20/8 House con Gucci con Lady Gaga; 21/8 Ennio di Giuseppe Tornatore; 22/8 Il sesso degli angeli di Leonardo Pieraccioni; 23/8 Jurassic world dominion; 24/8 Lightyear – la vera storia di Buzz (animazione); 25/8 Un’ombra sulla verità con François Cluzet; 26/8 14 giorni (Anteprima) con la presenza in sala del regista Ivan Cotroneo e dell’interprete Carlotta Natoli; 27/8 Elvis di Buz Luhrmann; 28/8 Scompartimento n° 6; 29/8 Bullet train con Brad Pitt in Versione originale con sottotitoli in italiano; 30/8 Top gun Maverick; 31/8 Minions 2 (animazione); 01/9 Corro da te di Riccardo Milani; 2/9 Nostalgia con PierFrancesco Favino; 3/9 Madres parallelas di Pedro Almodovar; 4-5-6/9 Crimes of the future di David Cronenberg; 7/9 DC League of Super Pets (animazione); 8-9-10-11/9 Il signore delle formiche di Gianni Amelio.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 762
Dario Brunori non finisce mai di stupire ed è pronto ad estendere l’abbraccio ai fan e ad accompagnarli per tutta l’estate, calcando i palchi delle arene e dei festival italiani più importanti con il suo tour estivo, prodotto da Vivo Concerti.
Dopo l’incredibile successo del Brunori Sas Tour 2022, primo grande tour indoor in cui il cantautore ha messo a segno innumerevoli sold out nei principali palazzetti italiani, il cantautore porta il suo unico show nelle arene e nei festival più importanti d’Italia e domenica 24 luglio farà tappa a Lucca in Piazza Napoleone nell’ambito del Lucca Summer Festival per un imperdibile appuntamento. Il viaggio in musica del Brunori Sas Tour Estate 2022 proseguirà poi verso Tarvisio, Taormina, Fasano, fino ad arrivare ad Ascoli Piceno, Santa Sofia e Genova. Dario Brunori – accompagnato da un’eccezionale sezione di fiati - riproporrà brani capisaldi della sua carriera come La verità, Canzone contro la paura, L’uomo nero e Lamezia Milano, e celebrerà quelli della più recente produzione discografica – le canzoni di Cip! (Island Records), che contando solo sulle sue ali ha conquistato nelle scorse settimane, durante la pandemia, la certificazione Disco di Platino FIMI/GfK.
Nonostante il periodo forzato di stop ai grandi eventi, Brunori non ha smesso neanche per un attimo di regalare ai fan momenti ed emozioni sempre nuovi e coinvolgenti: dal tour di Concertini Acustici passando per la recente pubblicazione di Baby Cip! e Cheap!, fino al Brunori Sas Tour appena terminato nei palasport italiani, il cantautore ha condiviso e continua a condividere la sua musica e la leggera poetica che da sempre lo contraddistinguono.
L’estate di Dario Brunori si preannuncia densissima di appuntamenti e il BRUNORI SAS TOUR ESTATE 2022 è l’occasione perfetta per tornare a lasciarsi conquistare dalle sue esibizioni dal vivo.
I biglietti per le date estive di BRUNORI SAS ESTATE 2022 sono disponibili su www.vivoconcerti.com e nei punti vendita autorizzati.