Cultura
Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 624
Continuano ad arrivare grandi soddisfazioni per Dominic, al secolo Domenico Bruno, cantautore lucchese che era chiamato a una prova molto difficile : ottenere il pass per partecipare alle finali nazionali di Sanremo Rock, in programma a settembre nel prestigioso e temuto palco del teatro Ariston di Sanremo.
Dopo il successo di "Tempesta", lavoro pubblicato lo scorso anno, grazie a una continua ascesa artistica, Dominic ha affrontato con la sua band la selezione regionale dell'Hard Rock Cafè di Firenze, nello scorso fine settimana.
Per Dominic e Filippo Vannucci, chitarra, Paolo Bertolozzi, tastiere, Leonardo Micheli al basso e Daniele Salvadori alla batteria è stato un grande successo e gli applausi di tutto il locale hanno sottolineato la vittoria e la promozione alla fase finale di una delle competizioni musicali più importanti d'Italia, vetrina di nuove proposte artistiche e di nuovi talenti, possibilità ristretta a pochi artisti al termine di una selezione molto dura.
Per Dominic si tratta della consacrazione come cantautore a vocazione rock, dopo il buon successo in giro per l'Italia con i singoli e poi l'intero cd "Tempesta", raffinato album che presentava dieci brani inediti scritti e composti dallo stesso Dominic.
Il genere trattato è quello del pop/pop-rock, un genere che si sposa perfettamente alla voce e all'interpretazione dell'artista. La scelta e la realizzazione degli arrangiamenti sono stati strettamente legati alla cultura e alla formazione musicale di Dominic, deciso sostenitore dell'attenta personalizzazione di qualsiasi brano musicale.
Ora Dominic e la sua band devono concentrarsi per il 4 e 5 settembre, quando si esibiranno sul palco del festival di Sanremo, in due giorni che catalizzeranno l'attenzione di tutto il mondo della musica italiana, visto che Sanremo Rock ha poi lanciato molti nomi entrati poi stabilmente nel gotha del music business almeno tricolore.
Emozionato e soddisfatto, Dominic dal palco di Firenze ha ringraziato tutti quelli che hanno avuto fiducia in lui e si prepara per questa importante tappa della sua carriera di musicista e performer.
Domenico Bruno, in arte Dominic, nasce a Pescia il 13/10/1991 e vive in provincia di Lucca, si avvicina al mondo della musica dapprima entrando nel coro delle voci bianche di Lucca e poi intraprendendo un percorso di danza hip hop fino all'età di 18 anni. La passione per la scrittura è sempre stata costantemente presente ma inespressa, fino all'età di 25 anni in cui ha cominciato a prendere lezioni di canto e composizione presso il Vocal Lab di Mary Filizola a Lucca e iniziato lo studio del pianoforte.
Dallo scorso anno Dominic si esibisce dal vivo con un gruppo di musicisti di Lucca e inizia a lavorare ai nuovi singoli tra cui gli inediti "L'Amore Resta" e "Pretend It's Fine" in uscita a breve.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 572