Anno XI 
Lunedì 27 Marzo 2023
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Cuori in divisa
18 Marzo 2020

Visite: 310

Raciti, chiesti domiciliari per Speziale. Nuova Difesa: «Primi effetti devastanti del 'Cura Italia'. Non vanificare sacrificio di servitori dello Stato»

«A soli pochi giorni dalla pubblicazione del 'Cura Italia', ecco le prime rivendicazioni. Tra queste, ai sensi dell'art. 119, la richiesta del legale difensore di Antonino Speziale, di concedergli i domiciliari, in vista del fine pena fissato a cavallo tra settembre e ottobre di quest'anno. Noi non ci stiamo, non sia vanificato il sacrificio di un servitore dello Stato».

Commentano così, Celestino D'Angeli e Patrizia Massimini, vertici dell'associazione Nuova Difesa, la richiesta avanzata al Magistrato di sorveglianza di Caltanissetta, dal legale di Antonino Speziale, in carcere per l'omicidio preterintenzionale dell'Ispettore Filippo Raciti, morto nel febbraio 2007 durante gli scontri per il derby Catania – Palermo.

«In questo momento – proseguono D'Angeli e Massimini – il nostro pensiero è più che mai rivolto alla famiglia dell'Ispettore Raciti. A loro la nostra incondizionata vicinanza. Il nostro auspicio – concludono – è che l'emergenza coronavirus non diventi occasione di fuga per chi merita di scontare la propria pena in carcere, vanificando il lavoro e il sacrificio delle Forze dell'Ordine».

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A “Villa Le Sughere”, in località Conti 15 al Marginone di Altopascio, nel contesto del salotto artistico letterario si terrà,…

Autolinee Toscane informa che in conseguenze delle chiusure scolastiche durante le vacanze pasquali e le festività del 25 aprile…

Spazio disponibilie

Primo appuntamento del 2023 per la rassegna "Musica in Cattedrale" fissato per le 18,30 di mercoledì 29 marzo con gli studenti della Trevor- Roberts…

Giovedì 30 marzo a partire dalle ore 9, all'ufficio passaporti della Questura di Lucca sito in questo Corso Garibaldi n.115…

Spazio disponibilie

Inizia stasera, lunedì 27 marzo la “Settimana della scuola” edizione 2023. L’iniziativa, promossa dalla diocesi di Lucca, grazie all’ufficio per…

"Dichiarato lo stato di agitazione del personale infermieristico, OSS, tecnico sanitario ed amministrativo

A causa di una una rapida perturbazione nella seconda parte di oggi, domenica 26 marzo, con precipitazioni soprattutto sul nord…

Torna sabato 25 marzo nelle piazze toscane "Solidarietà in fiore

Spazio disponibilie

A partire dal mese di aprile cambiano le modalità di accesso all'Urp…

Il comune sta lavorando per riaprire quanto prima via dello Zoppino a Marlia,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO