Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Economia e lavoro
27 Aprile 2022

Visite: 1571

Inaugurato il presidio distrettuale nel quartiere Giardino di Pontetetto: stamani il taglio del nastro. Erano presenti il sindaco di Lucca  Alessandro Tambellini, il presidente della regione Toscana Eugenio Giani, i consiglieri regionali Valentina Mercanti e Mario Puppa. Anche il direttore dello staff della direzione Francesco Bellomo, il direttore del dipartimento tecnico e patrimonio dell'azienda Usl Toscana nord ovest Nicola Ceragioli, il responsabile delle cure primarie della piana di Lucca Marco Farnè e il medico della struttura salute mentale infanzia e adolescenza Antonella Giorgi. Il direttore dell'ufficio diocesano per la pastorale della salute, nonchè Giampaolo Salotti, ha dato una benedizione.

La struttura comprende un centro diurno per persone con disabilità e bambini e un presidio sanitario. Quest'ultimo include il punto prelievi, un ambulatorio multispecialistico e uno ambulatorio ostetrico ginecologo.
"E' un punto di riferimento per la cittadinanza di tutta la zona sud ovest - ha esordito Tambellini che a lavori coclusi, ha affermato che nel corso del temponon sono mancate le polemiche -.Il presidio non è solo sanitario ma di tutto il quartiere che gli rida una veste nuova, una riqualificazione".
Il centro diurno è così strutturato: cinque laboratori di cui uno di giardinaggio, artistico, un'altro social-skills, di attività motoria adattata e infine uno di cucina. Sempre all'interno del centro si trovano uno spazio per la biblioteca, locali di sevizio ( spogliatoio per gli utenti e per il personale), locali di deposito, servizi igienici, spazio relax, mensa con soggiorno e locale per attività amministrative.
"E' un segnale forte che da risposte e servizi al cittadino - ha affermato il presidente della regione Toscana dopo il taglio del nastro - Questo è un intervento di grande qualità perchè lo vediamo da come si presenta ed è uno di quegli interventi che si ripeteranno nel corso dei prossimi anni perchè abbiamo un ponte in tutta la Toscana. 73 case di comunità - da realizzare o da ristrutturare -, 30 ospedali di comunità, ovvero strutture di lunga degenza e 15 centri operativi territoriali".
Il presidio sanitario è stato finanzito con circa 1 milione e mezzo di euro di cui una parte proviene da fondi statali, l'altra dalla quota aziendale. La struttura è stata costruita con criteri antisismici e a risparmio energetico. 
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie