Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
19 Dicembre 2023

Visite: 566

Cento kit per 14 scuole del territorio provinciale. Sono in distribuzione in questi giorni i kit destinati a bambine e bambini delle classi terze, quarte e quinte di 15 scuole primarie di Lucca e dintorni per partecipare alla dodicesima edizione di "Eureka! Funziona!", il concorso nazionale di Federmeccanica con il patrocinio del MIUR organizzato a Lucca dalle 10 aziende del progetto LU.ME. Lucca metalmeccanica (A.Celli Paper e A.Celli Nonwovens, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Valmet Tissue Converting, Rotork Fluid Systems, Sampi e Toscotec) insieme a Confindustria Toscana Nord.

Tre in più dell'anno scorso, le scuole primarie che si sono iscritte, con 24 classi in totale. Eccole.

Per Lucca e Piana la scuola primaria "Alessandro Manzoni" di Marlia, la "Giovanni XXIII" di San Lorenzo a Vaccoli, la "Edmondo De Amicis" di Santa Maria del Giudice, la "Giorgio La Pira" di Porcari, la primaria di Montuolo e quella di Villa Basilica, oltre ad Altopascio che partecipa con la primaria di Spianate e la "Collodi Lorenzini" di Badia Pozzeveri e Capannori con l'istituto comprensivo "Carlo Piaggia". Dalla Versilia la "Giovanni Pascoli" di Viareggio, la "Francesco Gasparini" di Capezzano Pianore, la "Don Beppe Socci" di Viareggio, la "Mutti" di Pietrasanta. Dalla Valle del Serchio la "Poli" di Gallicano e la "Margherita Hack" di Monsagrati.

In questi giorni, i rappresentanti delle aziende aderenti stanno consegnando i kit nelle scuole (in allegato uno scatto della consegna alla scuola "Don Beppe Socci" di Viareggio.

Inventare per imparare. Tra gli obiettivi del concorso: capire il funzionamento delle cose che ci circondano, coltivare il desiderio di costruire e creare utilizzando la fantasia e quindi innovando, investire in creatività, avere l'opportunità di applicare le conoscenze acquisite a scuola e quindi di sviluppare le competenze di team working, sperimentare un approccio interdisciplinare, sviluppare il senso di responsabilità del proprio lavoro rispetto al gruppo ed al successo del lavoro del gruppo, praticare il cooperative learning e il learning by doing, sfidarsi con un compito di realtà, capire meglio le proprie naturali predisposizioni.

Per informazioni: www.luccametalmeccanica.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie