Economia e lavoro
Essity inaugura il suo nuovo magazzino a Porcari
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino…

Benedetta Taddeucci, commerciante controcorrente
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e…

Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 312
"Un primo passo nella giusta direzione che speriamo si concretizzi il prima possibile anche se l'obiettivo per risolvere il problema resta quello di individuare in tutto un centinaio di stalli destinati ai dipendenti dell'ospedale San Luca". Il segretario della Uil Fpl di Lucca, Pietro Casciani, prende atto da quanto letto sulla stampa, dell'accordo fra Comune di Lucca e Usl Toscana Nord Ovest per i posti auto lungo via Lippi Francesconi dove il parcheggio gratuito sarà trasformato in area di sosta per i dipendenti Asl grazie a un accordo fra i due enti avviato dalla delibera di giunta del Comune di Lucca che concede in utilizzo gratuito all'Usl Toscana Nord Ovest gli stessi spazi. "Era una soluzione proposta da vari anni, anche dalla precedente amministrazione – prosegue Casciani – ma che non si era mai concretizzata. Ora speriamo che diventi realtà in tempi stretti, un bel polmone che darà un maggior respiro in situazioni di criticità soprattutto durante la brutta stagione quando prevalentemente ci si sposta in macchina. Si parla di 42 posti auto, a noi risulta che possano essere poco più di una trentina ma è comunque una netta inversione di tendenza e un importante passo in avanti nella giusta direzione. Per noi l'obiettivo resta risolvere il problema dei parcheggi per i dipendenti al San Luca e per farlo servono un centinaio di posti. Speriamo – conclude Casciani – che l'amministrazione prosegua nel suo impegno per trovare altre soluzioni che restano indispensabili".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 819
La direttrice della Medicina trasfusionale e immunoematologia di Lucca e Valle del Serchio Rosaria Bonini è stata nominata a partire dal 1° febbraio 2024 direttrice facente funzioni dell’area omogenea dipartimentale di Medicina trasfusionale, afferente al dipartimento delle Diagnostiche dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
Va a sostituire Fabrizio Niglio, andato recentemente in pensione, che l’Asl ringrazia per l’attività svolta in questi anni.
Il conferimento del nuovo incarico per la dottoressa Bonini è stato stabilito dall’Azienda con la delibera numero 100 del 1° febbraio 2024, firmata dalla direttrice generale Maria Letizia Casani.
Originaria di Sillico (Pieve Fosciana) e residente a Castelnuovo di Garfagnana, dal 2015 è direttrice della Medicina trasfusionale e immunoematologia dell’ambito di Lucca a Valle del Serchio.
Si è laureata in Medicina e Chirurgia all'Università di Pisa, dove si è anche specializzata in Ematologia generale e in Patologia clinica. Dal 1989 al 1991 è stata assistente medico al Laboratorio analisi chimico-cliniche e microbiologiche a servizio dei territori di Massa Carrara e Garfagnana. Dal 1991 al 1997 è stata dirigente medico di secondo livello nella sezione trasfusionale di Castelnuovo Garfagnana. Nel 1997 e fino al 2013 è diventata responsabile della sezione aggregata di Immunoematologia e medicina trasfusionale della Valle del Serchio. Dal 2003 al 2008 è stata anche responsabile del Sistema qualità di Immunoematologia e medicina trasfusionale dell'allora Azienda USL 2 di Lucca. Dal 2008 al 2015 ha poi svolto il ruolo di responsabile facente funzioni della struttura complessa Medicina trasfusionale e immunoematologia di Lucca e Valle, di cui ha assunto la direzione nel 2015.
Dal 2022 la dottoressa Bonini è inoltre delegata regionale della Società italiana di medicina trasfusionale e immunoematologia (SIMTI), la storica Società medico scientifica che rappresenta gli specialisti del settore e tutti gli operatori che quotidianamente sono impegnati sul fronte dell’autosufficienza di sangue ed emoderivati, della qualità e sicurezza della risorsa sangue e dell’assistenza clinica ai pazienti nell’ambito di molti importanti percorsi assistenziali.
Alla dottoressa Bonini vanno gli auguri di buon lavoro da parte della Direzione aziendale per questo nuovo importante incarico.