Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 537
Presentata oggi, nella Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti, a Lucca, la XII edizione di Fashion in Flair. Alla presenza dell’assessore alla cultura, Mia Pisano, con Ilaria Mari ed Elisa Bianchi, rispettivamente direttore artistico e presidente dell’ente organizzatore della mostra mercato, la nuova amministrazione comunale della città di Lucca ha dato il benvenuto alla manifestazione.
“E’ con grande orgoglio e soddisfazione – ha affermato l’Ass. Pisano – che da venerdì 14 a domenica 16 Ottobre 2022 nel Giardino storico e nelle Sale di Villa Bottini a Lucca, prenderà forma la XII edizione di Fashion in Flair, mostra mercato dell’artigianato Made in Italy, fiore all’occhiello nel calendario degli eventi della città.”
Un weekend pieno di shopping, moda, bellezza, divertimento, e cultura; un appuntamento autunnale atteso non solo dai cittadini lucchesi, ma anche dai molti turisti presenti in città.
‘Un 2022 molto importante per la manifestazione – afferma Ilaria Mari – che per la prima volta ha visto lo svolgimento di 2 edizioni a Primavera: la prima a Lucca a Villa Bottini, alla fine di aprile, e la seconda a Firenze, con un’edizione speciale alla fine di maggio, alle Serre Torrigiani. Ma la vera novità di quest’anno – continua in direttore artistico – sarà la prima edizione di Natale negli spazi della Ex Cavallerizza a Lucca. Fashion in Flair si affaccia nel mese di dicembre e segna nel calendario lucchese due date interamente dedicate allo shopping e ai regali di natale. Sabato 3 e domenica 4 dicembre, gli spazi della Ex Cavallerizza si ripropone alla città lucchese con la tradizionale edizione autunnale.
La manifestazione, da anni appuntamento fisso nel calendario degli eventi, sostenuta e promossa dall’amministrazione comunale, diventa per la città di Lucca e per un pubblico trasversale, curioso ed amante del ben fare italiano, un momento molto atteso in città, per scoprire prodotti fatti a mano che vanno dalla moda uomo-donna-bambino, al bijoux, alla cura della persona, ai complementi d’arredo, oltre alla consueta proposta enogastronomica di qualità anche in versione street-food.
Una manifestazione che, Patrocinata dal Consiglio della Regione Toscana e Provincia di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, oltre che dalle Associazioni di categoria locali, presenterà quest’anno circa 100 espositori, appartenenti ai vari settori merceologici, selezionati per le loro capacità creative nel realizzare prodotti originali e di qualità.
Fashion in Flair, nato per gioco da un’idea di Ilaria Mari ha avuto negli anni una escalation di consensi di pubblico e di partecipanti espositori fino ad arrivare ad accogliere artigiani provenienti da tutta Italia. Promossa dall’Associazione Culturale Eccellenti Maestrie, con Elisa Bianchi Presidente, la manifestazione si è arricchita nel programma culturale e ricreativo cercando di coinvolgere le realtà del territorio, diventando un’attrazione turistica a tutto tondo.
Per rendere piacevoli le tre giornate di kermesse, la manifestazione propone un programma di esibizioni musicali dei docenti della scuola di Lucca Jam Academy-Accademia di Musica Moderna e la mostra di pittura dell’Accademia di disegno di Lucca dove gli allievi esporranno negli ambienti delle Cantine, le loro opere ispirate agli espositori artigiani dell’ XI edizione del Fashion in Flair.
Inoltre sarà possibile godere delle proposte di street food in giardino e degli ottimi aperitivi e degustazione di vini fino alle ore 20,00.
La formula “ingresso libero” permetterà ai visitatori di fare più visite durante i tre giorni, di rallegrarsi con momenti di shopping e relax e di gustare le proposte degli artigiani del gusto.
Pparticolare ringraziamento a Angela Panetta Frontera fotografa ufficiale di questa XII^ edizione.
Villa Bottini: Via Elisa, 9 - 55100 Lucca
INGRESSO LIBERO
Orario: Venerdì 14 ore 15.00-20.00/ Sabato 15 e Domenica 16 ore 10.00-20.00
Informazioni: www.fashioninflair.com
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 351