Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 572
La comunicazione dell’amministrazione comunale del rinnovo e della attribuzione di oltre 700 concessioni per il commercio ambulante è stata letta con soddisfazione da parte della Cna che ne aveva a più riprese evidenziato la necessità.
“Mi sembra doveroso un ringraziamento all’amministrazione, agli uffici e all’assessore Martini per il segnale positivo che hanno voluto lanciare alla categoria del commercio su aree pubbliche – dice Daniele Michelini, presidente Cna del settore - Si è deciso di partire con il rilascio delle concessioni e questo atto è una boccata di ossigeno importante per un comparto che ha necessità di ripartire, investire nel proprio lavoro e avere certezze. Si apprezza anche che, nonostante a livello nazionale si siano (purtroppo) ulteriormente allungate le tempistiche, Lucca abbia iniziato i procedimenti”.
“Come Cna – continua Michelini - offriamo anche un supporto importante ai nostri tesserati. Gli adempimenti burocratici tramite il portale STAR per il rilascio sono eseguiti gratuitamente. Riteniamo che questa sia un’iniziativa che aiuta non solo l’operatore, ma anche il Comune che si ritrova pratiche fatte nel modo corretto”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1596
"Il mondo nuovo". Mariangela Pira, volto dell'economia di Sky TG24, sarà ospite di Banca del Monte di Lucca, Rotary Club Lucca e Rotaract Lucca, in collaborazione con Fondazione Banca del Monte di Lucca, per presentare a Lucca il suo ultimo libro, edito da Chiarelettere, su come è cambiato e cambierà il mondo dopo la crisi causata dal Covid.
Conduttrice e reporter, giornalista professionista, Pira è ideatrice della rubrica economica quotidiana "#3fattori", disponibile su LinkedIn e in podcast. Ha lavorato a Class Cnbc nel ruolo di responsabile del China Desk ed è curatrice delle finestre su Borsa e mercati per il Tg5 e per il tg di La7. È stata conduttrice, in collaborazione con il ministero degli Esteri, di Esteri News Dossier, notiziario della diplomazia italiana, per il quale si è recata in Afghanistan, Libano, Iraq, Israele e Palestina. Continua a occuparsi di cooperazione con "Terre des Hommes Italia", organizzazione con la quale ha viaggiato in Africa e Iraq nell'ambito di progetti riguardanti la condizione femminile. Ha iniziato la sua carriera all'Ansa di New York e ha una lunga esperienza in Cina. Ha collaborato con "Mf Milano Finanza", "Panorama", "L'Espresso", "Il venerdì di Repubblica". Nel 2017 ha scritto "Fozza Cina" (con Sabrina Carreras, Baldini&Castoldi) e con Chiarelettere, prima de "Il mondo nuovo", ha pubblicato nel 2020 "Anno zero d.C." e l'ebook "Cronaca di un disastro non annunciato".
L'appuntamento è venerdì 25 marzo 2022 alle 18 nell'auditorium del Palazzo delle Esposizioni (piazza San Martino, 7 - Lucca), a ingresso libero con restrizioni come da normative vigenti; modera la giornalista Anna Benedetto.
Per informazioni: Ufficio Comunicazione tel 010-5793380.