Economia e lavoro
Lavoro: estate a due velocità, boom del turismo ma scarseggia la manodopera
Sono oltre 21mila i lavoratori richiesti dalle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa…

Gesam Reti ha aperto quattro bandi per la selezione e assunzione di sette profili professionali
Gesam Reti Spa, azienda operante nel business della distribuzione del gas, presente sul territorio del Comune di Lucca e in altri sette comuni della…

Carenza di taxi a Lucca, Confartigianato: "Ok all'aumento delle licenze, ma venti sono troppe"
“Siamo favorevoli all’introduzione di nuove licenze per i taxi, ma non certo venti, visto che dalle attuali 30 arriverebbero a 50. A nostro parere il numero è eccessivo.

Torna il "Buono che meriti": 550 mila euro da Ebittosc per i lavoratori da spendere in un circuito di negozi
E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra regione che sono occupati nel…

Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 94
Marrakech apre 42 anni fa in piazza Anfiteatro al numero civico 24 e dal 2015 ha aperto un punto vendita anche in via Fillungo. Si tratta di un negozio storico specializzato in gioielli, argento, pietre dure e orologi. Possiede un'ampia collezione orientata sull'artigianato, su tutto ciò che viene fatto a mano e soprattutto sul Made in Italy. Da sempre si distingue per la sua originalità e unicità ne proporre i pezzi ai propri clienti oltre a vendere il marchio Giovanni Raspini, il noto architetto e designer toscano che riesce a fondere elementi classici con quelli contemporanei.
Recentemente ha aperto un corner a San Concordio, "personalizzando.com" e uno shop online "luccagioielli.it". Il nome del negozio è particolare e a conferirglielo sono state due socie e amiche.
"Le vendite via Internet sono in aumento anche se vendiamo sul web da poco - ha spiegato Marco Barbacci, titolare del negozio che gestisce da 29 anni - Abbiamo investito e ci crediamo".
Che Natale sarà?
"Diverso, un periodo duro e difficile dove tutto è stato messo in discussione. Bisogna lavorare con quest'ottica pensando che questo momento passerà. Il bilancio 2020? E' un anno da dimenticare, aspettiamo il 2021 per ingranare una marcia diversa.
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 87
Ma quale slitta? “Babbo Natale” quest’anno i regali li porta in sella ad una vespa rossa fiammante. È l’idea di Carlo Tenucci che, grazie ad una collaborazione con la Serchio Motori, consegnerà direttamente a casa i prodotti ordinati dai suoi clienti utilizzando come mezzo proprio una vespa adibita allo scopo.
Il negozio di via Beccheria dal 6 dicembre è di nuovo aperto al pubblico (tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30) per accogliere e consigliare i suoi clienti, ma, “per non lasciare a piedi” proprio nessuno, continuerà il servizio “Tenucci a casa tua” che prevede la possibilità di richiedere consegne a domicilio, completamente gratuite, che saranno effettuate con una vespa rossa logata “Tenucci” che ogni passante potrà vedere parcheggiata proprio di fronte alla sede. “Rispetto ai prodotti acquistati online – sottolinea Tenucci – il servizio che vogliamo offrire non solo è più veloce, ma anche più ecologico”. Le consegne, infatti, vengono fatte entro 12 ore dall’ordine e, avvenendo sul territorio (Lucca e Capannori), hanno un impatto minore sull’ambiente rispetto a ordini che, effettuati attraverso piattaforme online, arrivano da altre regioni o addirittura da altri paesi. Per ordinare è possibile scrivere su WhatsApp al numero 333.1234176 e le commesse del punto vendita supporteranno il cliente nella scelta dei modelli, dei colori e delle taglie, anche mediante l’invio di foto e video. E se si tratta di un regalo che il cliente vuole recapitare direttamente al destinatario? Nessun problema: basterà fornire l’indirizzo della persona a cui si vuol far recapitare il pacco e per il pagamento, se si ordina da remoto, sarà sufficiente fare un bonifico.
Un anno difficile e duro per molte attività, ma Carlo Tenucci, a bordo della sua vespa natalizia, vuole trasmettere quel senso di libertà e di entusiasmo che solo chi viaggia su due ruote conosce: “sono ottimista – afferma – dobbiamo esserlo tutti! Abbiamo passato un anno veramente duro da ogni punto di vista, ma non è sicuramente questo il momento di arrendersi. Ora è il momento di darci da fare. Arrivato alla fine di quest’anno tremendo – conclude – mi guardo indietro e mi sento forte grazie agli affetti che mi circondano: un grazie speciale va a tutta la mia famiglia che mi sostiene da sempre e che quest’anno c’è stata più che mai. Ma un grazie ancora più grande va a mia moglie Silvia e a mia figlia Virginia che sono la mia carica, la mia energia”. Un’energia, questa, che arriva ad ogni cliente quando entra nella sede di via Beccheria e che – lasciatecelo dire – merita tutta la fiducia e la stima che la città gli riconosce.
Per avere maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet (http://www.tenucci.com/) o chiamare il negozio al numero 0583.496428. Tenucci Store, inoltre, è presente su Facebook (@TenucciStore) e su Instagram (@tenuccistore) dove, oltre a rimanere sempre aggiornati sulle novità e i prodotti in vendita, i clienti possono anche scrivere nella direct per richiedere una consegna.
Foto Ciprian Gheorghita