Economia e lavoro
Carenza di taxi a Lucca, Confartigianato: "Ok all'aumento delle licenze, ma venti sono troppe"
“Siamo favorevoli all’introduzione di nuove licenze per i taxi, ma non certo venti, visto che dalle attuali 30 arriverebbero a 50. A nostro parere il numero è eccessivo.

Torna il "Buono che meriti": 550 mila euro da Ebittosc per i lavoratori da spendere in un circuito di negozi
E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra regione che sono occupati nel…

Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 0
Ritorna in piazza S.Frediano l’incontro periodico con il mercato artigianale CreArt, organizzato dalla Cna di Lucca.
Sabato 3 e domenica 4 ottobre i banchi dei prodotti dell’artigianato di qualità saranno infatti di nuovo in pieno centro storico.
Seguendo il calendario concordato con l’amministrazione comunale ad inizio anno, i banchi con i prodotti artigianali del nostro territorio continuano a valorizzare i luoghi della città.
L’ appuntamento successivo è previsto per il 14 e 15 ottobre in piazza S.Giusto.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 89
Alcuni cambiamenti relativi a pediatri e medici di famiglia sono previsti per i prossimi giorni nella provincia di Lucca. In particolare:
- nell'ambito territoriale di Capannori-Altopascio-Montecarlo (Comune Di Altopascio) a partire da mercoledì 30 settembre CESSAZIONE dagli elenchi dei pediatri della dr.ssa Rina Romani. Subentra come INCARICO PROVVISORIO la dr.ssa Alessia Romei alla quale saranno passati automaticamente d'ufficio gli assistiti della dr.ssa Romani. I genitori dei bambini non dovranno, quindi, recarsi allo sportello della scelta e revoca del medico, salvo la volontà di compiere una diversa scelta dell'assistenza pediatrica nei confronti di altro medico pediatra libero dell'ambito.
La dr.ssa Romei continuerà ad effettuare l'attività nell'ambulatorio di via papa Giovanni Paolo II presso la Rsa "Il sole" ad Altopascio.
- nell'ambito territoriale della Valle del Serchio (Comune di Bagni di Lucca) a partire da giovedì 1° ottobre cessa dall'incarico provvisorio di pediatra di libera scelta della dott.ssa Martina Gori. Subentra il nuovo pediatra titolare la dott.ssa Chiara Domenici.
L’ambulatorio principale è confermato a Bagni di Lucca in località Fornoli (Via Papa Giovanni XXIII, 21/E) con orario: lunedì, mercoledì e venerdì 09.30-12.30 e martedì e giovedì 15-18 Tel. 351 - 6951623.
I genitori dei bambini che erano seguiti dalla dott.ssa Gori dovranno fare la scelta a favore del nuovo pediatra o di altro pediatra libero di ambiti confinanti presso gli sportelli della scelta e revoca della Valle del Serchio (Distretti di Fornoli, Fornaci di Barga, Castelenuovo Garfagnana e Piazza al Serchio) oppure tramite gli altri servizi on-line forniti dall'azienda.
- nell'ambito territoriale di Lucca e Pescaglia dal 30 settembre cessa come medico di medicina generale il dottor Marco Sorbi. Gli assistiti dovranno effettuare una nuova scelta agli sportelli abilitati presenti nei distretti (Campo di Marte pad. B – 1 piano), Marlia (via del parco, 5 c/o la rsa Gori) e Capannori (piazza a. Moro).
Con l’occasione ricordiamo che è possibile effettuare la scelta del medico o pediatra dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente allo sportello azzerando quindi le file e con la massima libertà di orario.
Al servizio on line si può accedere tramite:
- Totem PuntoSI
- App SmartSST di Regione Toscana (scaricabile su Play Store o Apple Store)
- Portale web Open Toscana
Il portale Open Toscana, permette l'accesso alla funzionalità di scelta del medico, alla sezione “Servizi Toscana” e quindi “Salute”, utilizzando, per autenticarsi, il sistema di identità digitale Spid oppure, se si è in possesso di lettore di smart card tramite la tessera sanitaria e il pin rilasciato al momento della attivazione.
L’Azienda USL Toscana nord ovest ha messo a disposizione anche una nuova modalità online. Sul sito istituzionale (https://www.uslnordovest.toscana.it/richiesta-cambio-medico) è disponibile un modulo elettronico compilabile via web per avanzare richiesta di cambio del medico o del pediatra. Può essere utilizzato dai cittadini con iscrizione, in corso di validità, al servizio sanitario regionale ed essere compilato per se stessi, per i propri figli minori o per persone per le quali si esercita la tutela. Le preferenze potranno essere espresse a favore di medici del proprio Comune di residenza o domicilio.
In alternativa sarà necessario rivolgersi agli sportelli con funzione di anagrafe sanitaria presenti nei distretti aziendali.