Economia e lavoro
Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo a Lucca e Pisa, stabili a Massa-Carrara
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso…

Si è riunita oggi la prima Commissione De.C.O. Il progetto prosegue con vigore su impulso dell'assessore Paola Granucci
Si è svolta questo pomeriggio, martedì 15 aprile, la prima riunione ufficiale della Commissione per la Denominazione Comunale d'Origine Lucca (De.C.O. Lucca), segnando un passaggio importante nel…

Sofidel verso l'acquisto di alcuni asset produttivi della società Royal Paper negli Usa
Sofidel e Royal Paper hanno raggiunto un accordo su un'offerta "stalking horse", soggetta a offerte migliori e superiori, nonché alle necessarie approvazioni e alle altre condizioni di chiusura

Lucca Talent Garden: carta, commercio e sostenibilità, digitale, comunicazione e natura. Al via i nuovi corsi per coltivare i propri talenti
Lucca Talent Garden prosegue con un'ampia gamma di corsi di formazione gratuiti, progettati per sviluppare abilità preziose in diversi settori. Il progetto è rivolto a giovani di età…

Paper Week: Raccolta e riciclo di carta e cartone 40 anni di economia circolare al servizio del Paese: lunedì 7 il convegno di apertura
Si apre domani, lunedì 7 aprile alle 10,00 a Palazzo Guinigi la Paper Week – Lucca capitale del riciclo di carta e cartone 2025 con il convegno «Raccolta e riciclo…

Verdemura 2025: appuntamento con la grande mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta. Protagonisti i narcisi
A Lucca sboccia la primavera con VerdeMura venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile 2025. Appuntamento con la 16esima edizione di VerdeMura, la prima grande fiera italiana ad aprire ufficialmente la stagione…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 77
La Croce Verde di Ponte a Moriano è un'associazione di volontariato fondata nel 1896. Offre ogni giorno assistenza e servizi alla popolazione: Il motto è "nei giorni tristi ti sarò vicino" e in questo difficile momento stiamo cercando di onorarlo al meglio.
Tutti i nostri volontari si impegnano giornalmente per garantire assistenza a tutta la popolazione. Non ci fermiamo mai nonostante la situazione difficile in cui stiamo vivendo. Cerchiamo sempre di rispondere alle richieste di aiuto nel migliore dei modi. Chiediamo un piccolo sostegno affinchè i nostri volontari possano continuare a prestare servizio in sicurezza per tutti.
Le donazioni che riceveremo saranno utilizzate per l'acquisto di tute TYVEK di tipo 5 e 6, mascherine FFP2 e FFP3, mascherine chirurgiche, calzari, guanti in nitrile e materiale per la sanificazione di mezzi e materiali.
Link alla pagina sul nostro sito: https://www.croceverdeponte.it/donazioni/
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 88
La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha stanziato altri 350.000 euro a favore dell’Asl Toscana Nord-Ovest per far fronte all’emergenza Coronavirus. La notizia è stata comunicata oggi al Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Maria Letizia Casani direttamente dal presidente Marcello Bertocchini, il quale ha dichiarato la disponibilità dell’Ente di San Micheletto a valutare ulteriori necessità che potranno emergere in questo frangente così drammatico.
La Direzione dell'Asl Toscana Nord Ovest ha espresso un sentito ringraziamento alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che ha messo a disposizione le sue risorse in una situazione così complessa. La stessa Direzione ha evidenziato poi che tutti gli operatori sanitari stanno lavorando con impegno e grande trasporto, anche emotivo. Per loro percepire la solidarietà e la vicinanza delle istituzioni e di tutte le componenti della comunità è fondamentale.
La donazione si aggiunge alle risorse già messe in campo la settimana scorsa quando la Fondazione aveva deciso di destinare 165 mila euro per far fronte ai primi acquisti urgenti. Con quella somma sono stati ordinati ecografi e videolaringoscopi per il reparto di Terapia intensiva ed ecomotografi portatili per il reparto Malattie infettive. Il tutto destinato all’Ospedale San Luca di Lucca. A questa iniziativa aveva aderito anche la Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Anche le nuove risorse verranno impiegate con le medesime modalità: l’ASL infatti individuerà le varie necessità, comunicandole quindi alla Fondazione, la quale procederà ad ordinare gli strumenti sanitari necessari.