Economia e lavoro
Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 173
Giorgio e Michele Serafini, concessionari Toyota per la provincia di Lucca, hanno aderito alla campagna nazionale Toyota: le sezioni di Pisa e Livorno della CRI hanno chiesto l'auto in comodato gratuito, Lucca, invece, è rimasta al palo.
Come mai verrebbe da chiedersi. Questa mattina da Livorno due volontari della Croce Rossa (nella foto) hanno raggiunto la concessionaria Lucar sulla via di Sottomonte a Guamo per ritirare la vettura, una Yaris ibrida. Essa resterà alcuni mesi nella disponibilità gratuita della Croce Rossa. Lucca, tuttavia, non ha presentato alcuna richiesta e non si riesce a comprenderne la ragione.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 193
L'emergenza Coronavirus si sta insediando sempre più. E no, non solo nella salute, ma nella mente dei cittadini. Intacca gli aspetti economici e quotidiani di ognuno di noi. È questo il motivo che ha spinto i lavoratori del gruppo Tolentino di Lucca, azienda della famiglia Zago, a scioperare mercoledì.
L'8 aprile infatti i quasi cento dipendenti non si presenteranno sul luogo di lavoro per portare avanti l'ideale che "Sulla cassa integrazione non si specula". Queste le parole di Massimiliano Bindocci della Uil Toscana il quale continua spiegando come: "L'azienda non ha accolto molte delle richieste provenienti dalle organizzazioni sindacali aprendo la cassa integrazione per risparmio, una cosa inammissibile in quanto gli ammortizzatori sociali servono a gestire le assenze del lavoro per riduzioni dei volumi per cause esterne".
L'azienda registra la presenza di tre stabilimenti due trasformazioni a Carraia e Coselli ed una cartiera nel Capannorese nella zona di oltre all'azienda del cartoncino Ex Giusti, più di cento dipendenti. Tutti d'accordo: "Sulla salute non si media, sulla cassa integrazione non si specula e ildisagio dei lavoratori va adeguatamente retribuito".