Economia e lavoro
Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 555
Gli esuberi alla Valmet Converting di Mugnano? Non 22, come apparso inizialmente, ma 34. A renderlo noto sono Fiom Cgil Lucca, Cisl Toscana Nord e Uilm Uil Toscana Nord, dopo aver incontrato la direzione del personale aziendale, che ha consegnato loro formalmente la procedura di mobilità dei licenziamenti annunciati dall’azienda.
“Per Lucca – spiegano i sindacati - sono previsti 34 licenziamenti, di cui 11 sono riferibili alla precedente riduzione di personale avviata da Korber e non ancora conclusa. La necessità dell’azienda, da noi non condivisa, è quella di ridurre la burocrazia interna al gruppo, per cui complessivamente si contano 1150 licenziamenti spalmati a livello globale. Questo processo andrà a colpire a Lucca principalmente le cosiddette funzioni comuni, ovvero amministrazione, finanza, legale e personale. Queste funzioni sono trasversali e servono più siti di Valmet, e questo processo è stato avviato in vista di un ulteriore accentramento futuro, che prelude a ulteriori riorganizzazioni del personale”.
“Come organizzazioni sindacali – insistono i sindacati - abbiamo ribadito la necessità imprescindibile di un consolidamento di Valmet, ma anche di un piano di investimenti e di uno industriale che rinsaldi il rapporto con il territorio. L’estemporaneità della multinazionale nel variare le proprie scelte e/o decisioni necessita di certezze dal punto di vista occupazionale e strutturale. Non è ipotizzabile proseguire nel tempo con uno stillicidio fatto di licenziamenti legati a scelte esclusivamente finanziarie, che minano nei fatti anche il buon funzionamento e i risultati positivi fino ad ora realizzati”.
“Nella giornata del 4 giugno – chiude la nota – si avvierà formalmente la trattativa, ed è nostro obiettivo ridurre al minimo i potenziali esuberi”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 637
Ssono state consegnate le importanti onorificenze delle stelle al merito del lavoro nell’esclusiva cornice di Palazzo Vecchio a Firenze. Oltre 60 premiati presenti all'evento che ogni anno vede come protagonisti eccellenze di tutta la Toscana per essersi contraddistinte nel mondo del lavoro. Fra i lucchesi premiati, Alfredo Giusti, nato a Pescaglia, classe 1944, uomo che ha fatto della famiglia e del lavoro il fulcro della propria esistenza, un uomo capace che è riuscito a mantenere l’equilibrio fra i due elementi centrali della vita, gli affetti e il lavoro. In pensione dal 1998 è stato uno stimato collaboratore della Bruno Baldassari S.P.A., azienda protagonista nel panorama nazionale Italiano, una realtà che vede Alfredo muovere i primi passi e che oggi si conferma fra le principali aziende del territorio in termini di fatturato.
Alfredo, uomo diretto senza troppi fronzoli, è riuscito con grande abilità ad inserire molte nuove risorse nell’azienda, risorse fondamentali per la crescita della stessa. Come dice lui stesso dopo una breve chiacchierata, 'tutto svolto negli interessi dell’azienda, dei miei figli Massimiliano e Laura e della sposa da ormai 59 anni Mirella. Erano i primi anni '70 quando si presentò questa grande occasione, una famiglia da crescere e un’azienda che diventerà leader del settore in Italia muove i primi passi, scelsi c osì di salirci sopra e mai scelta si rivelò più azzeccata'.
Non può essere che meritata la sua stella, quindi grazie Alfredo per il prezioso contributo e grazie a tutti quelli che come lui si sono rese persone di primo piano nel lavoro svolto.