Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da loreno bertolacci
Enogastronomia
15 Novembre 2022

Visite: 1221

Alla seconda edizione della fiera mercato in Italia dedicata ai produttori e vini esteri non potevano mancare produzioni, sempre estere, di salumi che vanno ad accompagnare ed esaltare la gamma di vini presenti. E quale miglior paese per tali produzioni se non la Spagna? Nella bella cornice del salone Michelangelo dell’hotel Albani di via Fiume a Firenze le due giornate esclusive di degustazione di vini hanno avuto indubbiamente maggior successo essendo abbinati ad altrettante eccellenze culinarie come i salumi Beher, provenienti dalla cittadina spagnola di Guijelo nella provincia di Salamanca.

Il responsabile commerciale in Italia Carmen Corredor ha sapientemente descritto tutto il percorso produttivo, estremamente selettivo, del Jamòn Beher, un prosciutto conosciuto in tutto il mondo dai palati più esigenti.

Un’azienda nata all'inizio del 1930 con Bernardo Hernández Blázquez che avviò l'attività di produzione di carni e insaccati ispirandosi all'esperienza familiare e fondando una società interamente dedicata al settore.

Negli anni '70 il figlio del fondatore, Bernardo Hernández García, prese le redini della società iniziando l'allevamento del maiale iberico. Oggi i nipoti gestiscono l'azienda che esporta i propri prodotti in più di trenta paesi in tutti i continenti, tra cui l’Italia. Beher copre l'intero processo produttivo, dai maialini agli esemplari adulti nelle fattorie al taglio manuale del prosciutto, ottenendo così un prodotto uniforme e riconosciuto nel settore degli insaccati e prodotti da macelleria: Jamon Iberico di qualità bellota in quanto i maiali vengono nutriti con ghiande, spalla iberica di bellota ed altri insaccati.

Il prosciutto Iberico è comunemente chiamato, come spiega l’autorevole responsabile commerciale per l’Italia, “Jamon pata negra, per il fatto che la pelle e l'unghia del maiale iberico sono in genere nere, anche se esistono diverse varietà di maiale iberico che non sono nere”.

Una caratteristica peculiare che differenzia questo prosciutto dagli altrettanto buoni prosciutti italiani è la carne dei maiali di razza iberica, attraversata da fini venature di grasso giallognolo. Ciò conferisce un aspetto più brillante e aiuta a rallentare il processo di stagionatura, consentendo l'apparizione di aromi più complessi e forti, giusto connubio con tutti quegli aromi e retrogusti sempre complessi e forti che accompagnano il sorso di un buon vino o champagne.

Una perfetta simbiosi per combinare gusti e sensazioni olfattive quasi all’infinito, sempre alla ricerca e alla scoperta di sapori, sempre più sfumati, che stimolino il nostro apparato sensoriale per renderlo sempre più attento alle qualità degli elementi naturali che compongono la nostra dieta, dagli alimenti alle bevande fino all’acqua. Una sorta di 50 sfumature di grigio che danno vita alla magnifica pellicola di un film sensoriale come il palato.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie