Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
30 Novembre 2023

Visite: 690

Un Giacomo Puccini amante del cibo e delle specialità della cucina lucchese. Sarà un Puccini “inedito” quello protagonista dell’appuntamento del prossimo 2 dicembre (ore 16) nella Sala dell’Avena del Real Collegio di Lucca (piazza del Collegio) con la presentazione del volume "A tavola con i grandi. Ricette e curiosità dei personaggi illustri Italiani" (2021). Curato da Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, presidente e vicepresidente dell'Associazione Nazionale Case della Memoria, raccoglie anche i contributi degli chef Cristina Bowerman e Igles Corelli, mentre la postfazione è di Alberto Capatti, direttore scientifico di Casa Artusi.
I due curatori, insieme a Simonetta Bigongiari direttrice del Puccini Museum – Casa Natale, condurranno il pubblico alla scoperta delle abitudini culinarie di Giacomo Puccini. Il libro presenta infatti 85 personaggi attraverso una scheda sulla loro casa museo e una ricetta a cui erano ‘affezionati’. Tra questi c’è anche Giacomo Puccini, la cui casa natale, oggi Puccini Museum, fa parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria: al compositore è abbinata la ricetta delle Folaghe alla Puccini, la cui preparazione è ripresa da un documento dattiloscritto dallo stesso Puccini, il 9 dicembre del 1903.
Tema centrale di "A tavola con i grandi" è infatti quello di offrire una chiave di lettura inedita della storia della cucina italiana, vista attraverso una lente non convenzionale: quella delle preferenze gastronomiche dei numerosi personaggi che hanno segnato la nostra cultura. Personaggi illustri in ogni campo del sapere, dell’arte, della letteratura, della scienza, della storia che con le loro case
(oggi case-museo) punteggiano la rete dell'Associazione Nazionale Case della Memoria. Luoghi densi di atmosfera a cui, in questa occasione, è stato scelto di accedere “passando” dalla cucina.
L’iniziativa, che si tiene in occasione de Il Desco, è promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, dalla Fondazione Giacomo Puccini e dalla Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, con il patrocinio di Icom Italia e del Ministero della Cultura.
A tavola con i Grandi. Ricette e curiosità dei Personaggi illustri italiani Il volume, a cura di Marco Capaccioli e Adriano Rigoli e con i contributi degli chef Cristina Bowerman e Igles Corelli, e postfazione di Alberto Capatti direttore scientifico di Casa Artusi, offre una nuova
chiave di lettura per conoscere i grandi personaggi che compongono il grande mosaico dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. Una realtà che riunisce le case (oggi case-museo) dove vissero personaggi illustri in ogni campo del sapere, dell’arte, della letteratura, della scienza, 

Pin It
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie