Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
27 Gennaio 2025

Visite: 497

Il Comune di Lucca favorisce ancora la valorizzazione delle eccellenze del proprio territorio, con l'organizzazione dell'atteso evento "Lucca Olive Oil You", che si terrà sabato 1 e domenica 2 febbraio negli spazi del Real Collegio. La manifestazione rappresenta il primo appuntamento del calendario 2025 di "Lucca 365: una meta per ogni stagione", il progetto dell'amministrazione comunale volto a promuovere Lucca come meta di riferimento per eventi culturali, enogastronomici, artistici e sportivi durante tutto l'anno.

"Lucca Olive Oil You" è una celebrazione dell'olio extravergine di oliva di alta qualità, elemento simbolo della tradizione culinaria italiana e del territorio lucchese. L'iniziativa, coordinata da Fausto Borella, fondatore dell'Accademia Maestrod'olio, è pensata per offrire un'occasione unica di incontro e confronto tra produttori, esperti del settore e appassionati. Il Comune di Lucca, con il coordinamento e la soddisfazione degli assessori Paola Granucci e Remo Santini, conferma così il suo impegno nel promuovere i prodotti locali, rafforzando l'identità del territorio e il legame con la cultura dell'extravergine.

La manifestazione ospiterà al Real Collegio una Mostra-mercato, che vedrà protagonisti 33 tra i migliori produttori italiani, e un ricco programma di eventi con convegni, showcooking e degustazioni tecniche, per approfondire la cultura dell'olio e le sue applicazioni.

Programma dettagliato degli appuntamenti:
Sabato 1 febbraio

Ore 10:45: Convegno "Olio extravergine di oliva: un pilastro di salute per tutte le età".

Ore 11:30: Pausa caffè con praline di cioccolato all'olio EVO, a cura del maestro cioccolatiere Domenico D'Affronto.

Ore 12:00: Tavola rotonda "Integrazione dell'olio d'oliva nelle diete moderne".

Ore 16:00: Showcooking "L'olio in pasticceria" con la pastry chef Sandra Bianchi.

Ore 17:00: Showcooking "L'arte del sashimi sposa gli oli monocultivar" con lo chef Masaki Kuroda.

Ore 19:00: Degustazione tecnica "L'olio è una cosa seria" con il Maestrod'olio Fausto Borella.


Domenica 2 febbraio

Ore 10:00: Apertura della Mostra-mercato.

Ore 11:00: Showcooking "L'evoluzione dell'olio extravergine di oliva in cucina: un nuovo concetto per un prodotto millenario" con lo chef Fabrizio Girasoli del ristorante Butterfly.

Ore 15:00: Degustazione "Declinazione di Pinot Nero: storie italiane e Champagne", a cura di Leonardo Taddei, sommelier e amministratore dello Champagne 2008, in collaborazione con Enoteca Vanni.

Ore 17:00: Showcooking "L'olio extravergine: il filo conduttore tra generazioni di grandi cuochi toscani" con gli chef Daniele e Andrea Zazzeri.

Ore 18:00: Showcooking "Dall'orto alla Tavola: le Brassiche all'olio extravergine" con Giorgio Barchiesi, noto come Giorgione.

L'evento, organizzato in collaborazione con il Grand Universe Lucca & Residences (Marriott Bonvoy), Shaner Hotel Group e la Penn State University School of Hospitality Management, ha tra gli obiettivi la creazione di una "Carta dell'Olio", disponibile nei migliori ristoranti della provincia, e un progetto educativo nelle scuole, promosso dall'Accademia Maestrod'olio, per sensibilizzare i giovani sulla corretta cultura dell'olio extravergine.

Per ulteriori dettagli e informazioni: www.luccaoliveoilyou.com

Pin It
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie