Anno XI 
Giovedì 8 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
27 Gennaio 2023

Visite: 2761

È stato presentato giovedì al ristorante Extra di Carrara Marmoris, il gioiello di Frantoio Moro, azienda che opera da quattro generazioni nel Comune di Fosdinovo. Lo storico frantoio oleario e il mulino a pietra sono suoi fiori all'occhiello nei quali si producono olio e farine di qualità.
Dall'incontro tra il marmo di Carrara e gli ulivi della Lunigiana è nato Marmoris: "Una bottiglia scolpita nel marmo di Carrara, un pezzo unico ed esclusivo lavorato in ceramica alimentare, che ci auspichiamo abbia la forza di diventare simbolo di Carrara nel mondo, un oggetto da regalare a chi possa apprezzarne la storia in essa contenuta" dichiara Adriano Petacchi, titolare d'azienda.

"Marmoris" in latino significa "di marmo". Gli antichi Romani furono i primi ad apprezzare lo straordinario marmo di Carrara. Lo stesso glorioso popolo che fece dell'olio d'oliva una vera e propria cultura. Marmo e olio d'oliva un connubio che dura da oltre duemila anni.
Un emozionante blend di cultivar locali Frantoio e Leccino, un olio extra vergine elegante, armonico, avvolgente. Un viaggio polisensoriale. Gli inconfondibili sapori della Lunigiana racchiusi all'interno di un involucro prezioso.
Una creazione unica, un'opera d'arte realizzata in collaborazione con Atelier la Goccia e Arco Arte Studio.
Da un blocco di marmo purissimo lavorato con l'antica tecnica di scultura a subbia, ha visto la luce una bottiglia straordinaria adeguata a contenere il miglior "oro verde" della produzione Frantoio Moro, conservato in modo da lasciare intatte tutte le sue caratteristiche organolettiche.
Un eccezionale blend di Frantoio e Leccino della nota azienda agricola, frante a freddo subito dopo la raccolta.
Un fruttato verde con sentori di erba, cicoria, pepe verde, mandorla e note agrumate. Un finale retrogusto di carciofo, per quella che può essere definita una sinfonia a livello olfattivo e gustativo in un sorprendente equilibrio fra piccante ed amaro.
 
Marmoris, prodotto in soli 250 esemplari, è già stato richiesto a Singapore al ristorante italiano Da Valentino e in altre top location internazionali.
 
Numerose le autorità, imprenditori, e personaggi intervenuti all'evento di presentazione, tra cui Fausto Borella, critico enogastronomico, sommelier e degustatore e fondatore dell'Accademia Maestrod'olio che ha effettutato la degustazione, l'assessore Walter Bonalume del Comune di Fosdinovo e ancora imprenditori del calibro di Bernarda Franchi, Soldati Marmi, Sabrina Giannetti in rappresentanza degli albergatori della Costa Apuana, il Marchese Emilio della Fontanazza, la stampa e numerosi addetti ai lavori.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

I consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Diego Carnini e Niccolò Maltese saranno presenti domani giovedì 8 maggio…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Finalmente terminati i lavori di messa in sicurezza del muro del cimitero di Aquilea. Ci sono voluti circa…

Tornano gli appuntamenti di "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna…

Con l'adozione del nuovo Piano Operativo, il Comune ha provveduto, come stabilito dalla normativa in vigore, a identificare le aree fabbricabili…

Tragico incidente a Capannori: il primo maggio, intorno alla mezzanotte, un sinistro avvenuto sul famigerato curvone di Lappato…

Spazio disponibilie

Il Comune ha pubblicato un bando col quale ricerca, in mobilità, un funzionario con competenze e conoscenze in materia…

Proseguendo nel percorso di condivisione e dialogo che il Teatro del Giglio Giacomo Puccini ha avviato con il suo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie