Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
12 Maggio 2023

Visite: 564

Nuove proposte, idee e abbinamenti per tutti gli amanti del cibo di qualità. Protagonisti dei prossimi corsi di cucina firmati Grano Salis saranno infatti, ancora una volta, il gusto, la creatività e la ricerca, con tre nuovi appuntamenti in grado di soddisfare tutti i palati e tutte le esigenze.

Si parte lunedì 29 maggio alle 19 con la chef Federica Continanza, il cui motto è "tutto si trasforma, niente si butta... perché riciclare è meglio che buttare". Proprio questo principio sarà al centro della sua lezione dal titolo "Il menù sostenibile", per imparare a riciclare in modo sano e creativo gli avanzi della dispensa. Durante la serata, infatti, la chef, insegnerà ai partecipanti come creare nuovi piatti, divertenti e sfiziosi, usando ciò che rimane dal pranzo o dalla cena.

Un secondo speciale incontro con Federica Continanza, è invece previsto per mercoledì 14 giugno alle 19. Nell'occasione, la chef, che nel corso della sua esperienza, ha sviluppato una particolare sensibilità anche nei confronti della cucina vegana e delle intolleranze alimentari, dedicherà un interessantissimo appuntamento al "Menù vegano e senza glutine", presentando un'idea completa da riproporre con semplicità anche a casa. L'obiettivo è quello di imparare a scegliere per le nostre tavole ciò che la natura ci mette a disposizione per essere in equilibrio con noi stessi, nutrire il nostro corpo in modo sano e ridurre l'impatto ambientale. Uno stile di cucina salutare che non rinuncia al gusto e all'estro.

Altro genere di pietanza, ma sempre proposta con attenzione e ricerca, è quella che sarà presentata da Simone Ranuncoli, titolare del locale lucchese Fornaccio PanCaffé e Ri-Fornaccio, in occasione della lezione in programma martedì 6 giugno alle 19 che avrà al centro la grande arte della "Pizza&Focaccia". Tradizione sì, ma raccontata attraverso nuovi studi, esperienze e abilità. Simone Ranuncoli, infatti, spiegherà e mostrerà ai presenti la preparazione dell'impasto e i vari tipi di gestione dello stesso: dalla pizza rotonda al piatto alla pizza in teglia, dalla focaccia al piatto alla focaccia in teglia, passando per l'approfondimento dei tipi di farina idonei a ciascuna pietanza. A conclusione, non potrà mancare un giro di assaggi per finire la serata nel migliore dei modi.

Tutte le informazioni sui costi e sulle modalità, sono reperibili sul sito www.granosalis.com nella sezione "corsi di cucina".

Pin It
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie