Anno XI 
Domenica 4 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da roberta ciriolo
e le stelle stanno a mangiare
22 Aprile 2022

Visite: 675

Non lontano dal centro storico di La Spezia, in via Napoli, si trova un accogliente e rustico ristorante, l'Osteria della Corte. Il ristorante nasce nel 2003, con Silvia Cardelli, proprietaria e chef del ristorante, insieme al marito, Andrea Ferrero, maitre di sala e infine il figlio che condivide la passione per la cucina, insieme alla madre.
Il nome non deve trarre in inganno, Osteria della Corte, fa riferimento alla corte interna, del periodo settecentesco, completamente circondata da pareti in sasso. 
Lo stile rustico è dato proprio da quest'ultime, adornate con quadri di colori accessi, ma in armonia con il sasso.
Questo si va a mescolare con la raffinatezza della mise en place che ha come protagonista la tovaglia bianca accompagnata da tovaglioli ricamati e un tocco di modernità dato dalle lampade a calamita, che creano un effetto "a lume di candela", vicino a dei piccoli vasetti con all'interno i fiori freschi. 
Tutto questo connubio regala un'atmosfera famigliare e accogliente, ogni elemento, riesce ad incastrarsi con l'altro. 
La cucina è nelle mani della proprietaria, Silvia Cardelli, che subito dal menù mostra diverse proposte di pesce, ma non esclude la carne. Sicuramente Silvia sa fin dove spingersi e mantenere quell'equilibrio che tiene in piedi la tradizione ligure, con qualche tocco di innovazione. 
La scelta della materia prima è alla base di ogni piatto, infatti il menù viene cambiato molto spesso, a seconda della stagionalità dei prodotti. 
Non può non essere nominato come cavallo di battaglia il "Cappon Magro" un antico piatto della tradizione ligure che unisce pesce e verdure, riproposto alla perfezione. 
Senza dimenticare la pasta fatta in casa che fa tornare indietro nel tempo e per finire, un punto a favore dei dolci, con abbinamenti innovativi, come il "Tiramipiù" che riprende il classico tiramisù, ma con la crema all'amarena. 
Una buona cucina, non può non essere accompagnata da un buon servizio, comandato da Andrea Ferrero, insieme ad una squadra che vanta come punti di forza: la precisione e la gentilezza nei confronti del cliente. 
Fuori dal ristorante il palato proverà un senso di appagamento, insieme alla sensazione di essere appena usciti da un luogo talmente famigliare e intimo, che non tarderà ad arrivare la voglia di tornarci. 
Per concludere in bellezza, il ristorante è completato da un lounge-bar con il nome "Accanto", perché si trova attaccato al suo ristorante, nato nel 2017, espande l'esperienza con una lista di cocktail fatti su misura e un piccolo bistrot.
Ma l'ultimo nato della famiglia, è "Sciampan", il protagonista, come si capisce già dal nome, è lo champagne, precisamente troviamo una carta di vini che lascia spazio ai piccoli produttori.
Una piccola location, curata nei dettagli, dove si può degustare un calice, accompagnato da portate piccole e sfiziose oppure semplicemente da un paio di ostriche. 
Si conclude la storia di una famiglia che punta all'evoluzione e alla crescita dei propri locali, verso nuove strade che soddisfino ogni esigenza dei clienti.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie