Anno XI 
Sabato 3 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Enogastronomia
23 Marzo 2025

Visite: 3811

Una chef d'alto mare, che inizia la sua professione ad aprile e si ferma ad ottobre, in servizio sui panfili e gli yacht di alto bordo e che ha cominciato una decina di anni fa in Sicilia sulle navi da mini-crociera o giù di lì. Stiamo parlando di Marisol Alvarez Guzman, 36 anni, originaria di Cali in Colombia, ma piovuta in Italia e in Sicilia, nella fattispecie a Catania, con la famiglia dove ha studiato fino a laurearsi in scienza della comunicazione. Dal 2022 vive a Lucca con il proprio fidanzato che, guarda caso bellissima coincidenza, è il capitano della imbarcazione dove lavora e dove, tra l'altro, si sono conosciuti quando entrambi si trovavano in Sicilia. Questa è, infatti, la dodicesima stagione sul mare che Marisol comincia lei che è specializzata nella cucina del pesce trovandosi, spesso, a doverlo cucinare appena pescato mentre girovaga con la nave in mezzo al mare.

E' stata proprio lei la chef a cui si è rivolta la famiglia Celli per organizzare la serata gastronomica al ristorante-enoteca La Torre di Montecarlo. Ed è stata una cena bellissima sia sotto l'aspetto estetico sia sotto quello gastronomico. Estetico, perché Marisol si è cimentata in alcune composizioni vere e proprie delizie per gli occhi. Gastronomico perché l'ouverture non ha lasciato niente al caso al punto che sarebbe bastato anche l'antipasto per soddisfare gli istinti fagici dei presenti. Un aperitivo del resto straordinario che ha visto sui tavoli 
•Humus e verdurine
•Gemme di polenta cacio e pepe 
•Lollipop pesto rosso e verde 
•Focaccia vari gusti
•Insalatina di fagioli finger food
•Formaggi e salumi
•Cracker zafferano e tartar 

* Pan coniglio e cialda di pane tostato 

Si può volere di più?

Come primo piatto Tempestina di farro bio con spinaci aromatizzata al mandarino e pepe e un pezzo forte come secondo, un lingotto di agnello con carotine e waffle di patate. Che dire? 

Infine il dolce, una tarte tatin all'interno di una scatola dorata davvero chiccosa affiancata dal budino di Galliano  proveniente direttamente da Viareggio insieme al suo creatore e fondatore Galliano Vannozzi.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie