Vastissima la produzione di scritti e discorsi durante la sua carriera politica. La documentazione è custodita nell'archivio a lei dedicato nella sede del Centro di Ricerca Maria Eletta Martini: è composto da 36 faldoni e contiene una vasta produzione di Interventi pubblici, relazioni, corrispondenze, saggi, interviste, rassegne stampa, documenti politici e parlamentari. Un archivio personale che rappresenta il cuore della sua vita pubblica e dell'impegno politico che i familiari hanno voluto conferire al Centro di Ricerca per rendere accessibile e fruibile il patrimonio documentale a tutti gli studiosi. Recentemente la Camera dei Deputati ha pubblicato un volume che contiene i suoi interventi più importanti in Parlamento e in altre sedi pubbliche.
Cent'anni fa nasceva a Lucca Maria Eletta Martini
Scritto da Redazione
L'evento
22 Luglio 2022
Visite: 1085
Vastissima la produzione di scritti e discorsi durante la sua carriera politica. La documentazione è custodita nell'archivio a lei dedicato nella sede del Centro di Ricerca Maria Eletta Martini: è composto da 36 faldoni e contiene una vasta produzione di Interventi pubblici, relazioni, corrispondenze, saggi, interviste, rassegne stampa, documenti politici e parlamentari. Un archivio personale che rappresenta il cuore della sua vita pubblica e dell'impegno politico che i familiari hanno voluto conferire al Centro di Ricerca per rendere accessibile e fruibile il patrimonio documentale a tutti gli studiosi. Recentemente la Camera dei Deputati ha pubblicato un volume che contiene i suoi interventi più importanti in Parlamento e in altre sedi pubbliche.