Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
L'evento
22 Ottobre 2022

Visite: 1202

Un breve, ma splendido percorso cross in mezzo alla vegetazione, allestito dal gruppo Gerrando in un terreno accanto alla sede di via Sarzanese a Nave. Oltre un centinaio di centauri che hanno voluto sperimentare i nuovi modelli della gamma 2023 di Ktm, Gas-Gas e Husqvarna o, più semplicemente, le proprie moto, correndo come in una gara vera e propria, idea geniale di Stefano Ferrando e Luca Braccini per un evento che, a Lucca, si ripete puntualmente un paio di volte l'anno, in primavera e in autunno. Presente un personaggio mitico dell'enduro, oggi ambasciatore Ktm nonché pluricampione del mondo e italiano: Giovanni Sala, per tutti, più semplicemente, Gio, 58 anni, nato e residente a Bergamo. Sala è un mito dello sport motociclistico se si pensa che, dal 1991 al 2004 ha collezionato cinque titoli mondiali, quattro secondi posti e un terzo posto. Diciannove volte campione italiano, ha preso parte dieci volte alla Parigi-Dakar quando, ancora, si correva in Africa collezionando un brillante terzo posto nel 2004 e arrivando al termine della gara più massacrante del mondo sette volote perché le altre tre le ha terminate su una barella portato via dall'elicottero a seguito di altrettante cadute.

"Sono qui come ambasciatore di Ktm che guido dal 1991 - spiega Gio Sala - E' un ambiente che mi affascina ogni volta che vengo, i Ferrando sono ormai degli amici. Sono venuto anche per tenere delle lezioni ai principianti e a chiunque voglia imparare a guidare il suo mezzo enduro. Non sono, ormai, più in attività, ma rimango sempre un motociclista che ora partecipa a eventi mototuristici e che insegna quello che ha imparato nel corso di una vita in sella alle moto enduro".

In mezzo ai tanti partecipanti, oggi, sabato, Luca Braccini con la moglie Cristina Ferrando e il fratello di quest'ultima Stefano, i tre moschettieri di una impresa che, ormai, ha aperto in Toscana, addirittura, sette filiali con i marchi prestigiosi, oltre a quelli citati, di Yamaha, Piaggio, Guzzi. A proposito, a gennaio 2023 è prevista a un tiro di schioppo dalla circonvallazione, l'inaugurazione della sede lucchese di Yamaha, un punto di ritrovo e di vendita importante per gli appassionati delle due ruote.

In tarda mattinata, direttamente da San Giuliano Terme in via Giosuè Carducci, piomba sull'asfalto della filiale Luca Braccini in sella ad una magnifica Yamaha Ténéré 700 personalizzata, un esemplare unico con fiancate e serbatoio in stile deserto del Sahara. "Abbiamo organizzato questo evento - dice Braccini - perché volevamo presentare i modelli nuovi della linea Ktm, Gas-Gas e Husqvarna. In più abbiamo avuto la pensata originale davvero di realizzare un percorso adatto all'enduro e all'off-road in mezzo alla vegetazione sfruttando un terreno adiacente la sede di Nave. E dobbiamo dire che viste le adesioni, si è trattato di un pensiero fantastico. Detto questo, non ci possiamo lamentare di come è andata la stagione. Ottimi risultati sotto tutti i punti di vista e questo ci ha spinto e ci spinge a credere sempre di più in quello che facciamo. A gennaio apriremo una nuova sede Yamaha proprio di fronte all'attuale di Lucca di via Giuseppe Mazzini".

All'ora di pranzo appuntamento gastronomico con birra alla spina e, soprattutto, polenta e sugo al ragù di salsiccia, la caratteristica 'incaciata' della Garfagnana allestita e preparata sotto la tenda da alcuni componenti dell'associazione sportiva dilettanti Pieve Fosciana. Inutile aggiungere la bontà della polenta, del sugo e anche della caciotta tagliata a fette che è stata servita nel piatto.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie