L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 758
Il senatore Mauro Favilla, più volte sindaco di Lucca, è stato ricordato da parenti ed amici in occasione della seconda ricorrenza della sua morte. Per l'occasione è stata organizzata una veglia di preghiera, guidata da monsignor Lucio Malanca, cui hanno preso parte i figli, diversi amici che avevano avuto con lui rapporti di stretta collaborazione e alcune personalità tra cui il vicesindaco di Lucca Giovanni Minniti, il presidente provinciale e il presidente regionale del CSI. L'incontro si è svolto nella Chiesetta delle Associazioni Laicali, in Via S. Nicolao, a Lucca.
La celebrazione è stata fortemente voluta dal CSI (Centro Sportivo Italiano), organismo di cui Mauro Favilla era stato a lungo revisore dei conti. "Mauro Favilla - ha detto Giulio Landucci, Presidente onorario CSI Lucca - ha lasciato un grande vuoto nel mondo politico lucchese e nel mondo associativo. Tutta la città gli riconosce di aver profuso il massimo impegno per il bene di Lucca. Ora è doveroso ricordarlo e ringraziarlo per la generosità e la competenza con cui si è prodigato (con successo) sia nelle funzioni pubbliche da lui ricoperte sia nell'aiuto concreto sempre rivolto alle organizzazioni sportive."
Come molti ricorderanno, Favilla all'età di 87 anni era stato ricoverato in ospedale per alcune analisi. Qui però perse la vita il 16 marzo 2021. La reazione della popolazione e degli organi di informazione fu tale da rendere subito molto chiara una cosa: era venuta a mancare una delle persone più popolari e amate della città.
Mauro Favilla, laureato in Economia e Commercio all'Università di Pisa, era iscritto all'Albo dei dottori commercialisti. Per molti anni era stato anche insegnante di ragioneria, inoltre si era fatto apprezzare come revisore dei conti della sede lucchese del CSI (Centro Sportivo Italiano).
Dedicatosi alla politica, divenne ben presto uno degli esponenti più illustri della Democrazia Cristiana. Dopo aver ricoperto per un lungo periodo le cariche di Consigliere Comunale e di Assessore, fu Sindaco di Lucca per tre mandati, dal 1972 al 1985. Nel 2007 fu di nuovo eletto Sindaco di Lucca nelle file del centrodestra.
Nel 1987 Mauro Favilla era stato eletto Senatore della Repubblica, carica che ricoprì per tre mandati, sino al 1996. In quel periodo fu Presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, inoltre fu Presidente della Commissione Bicamerale per la Riforma dei Testi Unici Tributari.
Saggio, riflessivo, competente, di buon senso, conosceva il territorio come pochi. Ed era un esperto amministratore. La sua laurea in economia e commercio (e poi l'insegnamento di questa materia presso l'Itc) gli consentì di raggiungere una notevole competenza nella gestione dei bilanci e dell’assetto organizzativo della struttura comunale. I lucchesi lo ricorderanno a lungo.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1971
- Galleria: