L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 596
Oggi è una data importante per i lucchesi e per tutte quelle persone che, nel mondo, amano la musica e l’arte. Il 22 dicembre 1858 nasceva Giacomo Puccini, uno dei più significativi e noti compositori italiani. Le sue opere sono oggi nel repertorio dei maggiori teatri del mondo, un successo che si rinnova di continuo. Grazie ad un talento sensibile, Puccini ha saputo creare opere comprensibili dalle melodie orecchiabili.
LIBERAMENTE ricorda questa data con gratitudine, facendosi promotrice di eventi culturali riguardanti il Maestro che da oltre un secolo, emoziona generazioni sempre nuove.
In occasione di questa data ecco gli eventi da seguire:
a partire da mezzogiorno, visite guidate a Lucca-Viareggio- Torre del Lago e Pescaglia, presso le dimore pucciniane.
A Milano, il Conservatorio Giuseppe Verdi inaugura alle 18 la mostra dal titolo “Giacomo Puccini, studente a Milano”.
Torre del Lago, ospita il 53° Premio Puccini, con il Concerto dell’Orchestra del Festival Puccini.
Il 1 Gennaio alle 12 si terrà invece il Concerto di Capodanno all’Auditorium Caruso di Torre del Lago.
Lo stesso concerto si sposterà poi alle 17 al Teatro del Giglio di Lucca.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 537
Le festività in arrivo non possono fermare la Croce Verde Lucca che, oltre a garantire la quotidiana mole di servizi per la cittadinanza, per la giornata di Natale promuove quella che è ormai una tradizione ultracentenaria: domenica 25 dicembre, infatti, si terrà presso la sede centrale di viale Castracani la 123^ edizione del Pranzo di Natale, volto ad alleviare le difficoltà economiche di troppe famiglie del territorio, nonché ad offrire un momento di convivialità a chi, purtroppo, soffre di solitudine.
Si tratta di un grande ritorno in presenza: negli ultimi due anni, in virtù delle restrizioni dovute alla pandemia di Covid-19, l'Associazione aveva promosso una versione delivery dell'iniziativa, pur di non rinunciare a quella che è diventata a pieno titolo una dimostrazione plastica dello spirito che ha mosso generazioni di Volontari, avendo visto la luce alla fine dell'Ottocento.
"Le edizioni a distanza sono state un grande esempio di adattamento e resilienza, ma non hanno potuto garantire quello che è uno degli aspetti preminenti di questo evento, e cioè offrire ai commensali momenti di svago e convivialità - commenta Daniele Massimo Borella, presidente della Croce Verde di Lucca - con il ritorno alla condivisione degli spazi, però, sarà finalmente possibile mettere di nuovo in comune anche le emozioni che questa giornata regala, perché ogni persona ha il diritto di non rimanere sola, specialmente a Natale. Ringrazio di cuore le Volontarie e i Volontari che si sono messi a disposizione per la riuscita dell'iniziativa, durante la quale saranno consegnati pensieri per i più piccoli e organizzati giochi tipici della festa - conclude Borella - ancora una volta, emerge con forza quale sia lo spirito che guida la Croce Verde di Lucca".
Al momento, sono 97 le prenotazioni effettuate per il Pranzo di Natale alla Croce Verde di Lucca. Per chi fosse interessato a partecipare, o conoscesse persone interessate, è ancora possibile riservare posti chiamando il numero dell'Associazione 0583 467 713 o il numero verde 800 662 999.