L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 573
Il Gruppo Micologico M. Danesi di Ponte a Moriano, che celebra quest’anno il 40° anno dalla sua fondazione, informa tutti i soci e simpatizzanti che ha effettuato una variazione al programma del ciclo di miniconferenze a tema micologico e ambientale: "Guarda dove metti i piedi".
<<Non vi sono modifiche di date o sede – spiega il segretario Sauro Tessandori - ma, per impegni non derogabili di un relatore la conferenza del 13 giugno a cura di Marco Della Maggiora dal titolo: “Specie fungine di recente scoperta o poco riportate in letteratura” sarà posticipata al 27 giugno mentre il 13 si terrà la conferenza: “L’anguilla” a cura di Luca Cecchi e Roberta Lertora. La stagione più mite che è alle porte ci consente di programmare le consuete conferenze del “Guarda dove metti i piedi” all’aperto, evitando pericoli di contagio e concentrazioni al chiuso. Pertanto, a partire dal 16 maggio prossimo e fino all’11 luglio inizieremo un interessante programma di miniconferenze che prevederà ben cinque incontri a tema micologico e non, con cadenzamento quindicinale>>.
Le conferenze si terranno all'aperto nel piazzale della stazione Fs di Ponte a Moriano (di fronte alla sede sociale) ed avranno la durata di circa un'ora e mezzo, mentre l'ultimo incontro sarà a Marlia sotto la copertura del Mercato. La partecipazione è libera e gratuita.
Pertanto questo sarà il nuovo programma di “Guarda dove metti i piedi 2022”, gli incontri si terranno di lunedì con inizio alle ore 21.
16 maggio: Carlo Farulli presenta “Le fonti dell’energia-La storia, fonti oggi utilizzate e futuribili -Analisi dei vantaggi e degli svantaggi … il coraggio della scelta”.
30 maggio: Ivo Politi parla de “Il paesaggio del castagno-Identità storica e valorizzazione ecosostenibile-Il cambiamento del territorio dal dopoguerra ad oggi … l’abbandono del bosco …”.
13 giugno: Luca Cecchi e Roberta Lertora spiegano “L’anguilla-Alla scoperta di un bizzarro e misterioso pesce.
27 giugno: Marco Della Maggiora illustra le “Specie fungine di recente scoperta o poco riportate in letteratura … interessanti raccolte nei nostri ambienti …”.
11 luglio: Marco Della Maggiora con “Funghi fitopatogeni-Cosa sono-Quali, quando e perché sono dannosi per l’ecosistema forestale.
Il Gruppo Micologico “M. Danesi” intende ringraziare gli oratori che hanno permesso il “Guarda dove metti i piedi 2022”, un grazie particolare al Comune di Capannori per il patrocinio dell’ultima iniziativa e per la gentile collaborazione.
Per maggiori informazioni:
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 750
Sarà un primo maggio all'insegna del divertimento, della musica e della buona cucina al Bagno Biondetti, atelier ViennaLuce, di Giacomo Menici a Marina di Pietrasanta. Qui, dove il lusso è di casa, sarà possibile passare una giornata in allegria con un brunch pregiato a base di materie prime di altissima qualità.
Solo a leggere il menù, viene l'acquolina in bocca. Si parte con l'antipasto: insalatina di farro con calamari e crudité di verdure e crespelle ai carciofi Branzino e fonduta; poi il secondo: degustazione di due diversi atelier Spring Break tacchino e guacamole, e Guendalina finocchiona e marmellata di arancia; infine il dessert: cheesecake alle fragole al cucchiaio. Il tutto accompagnato da una bottiglia di vino ogni quattro persone. Costo: 35 euro a persona.
La giornata sarà allietata dal dj-set di Stefano Rindi Resident. E' gradita la prenotazione al numero: 371-3765085 - Jaky.
Il locale si trova in Viale Lungomare Roma, 111, Focette a Marina di Pietrasanta.