L'evento
Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 770
Miriano Bernardi il noto parrucchiere del Paradiso Parrucchieri di Lucca, dopo ben quarantatre anni si servizio va in pensione.
Il pensiero, i saluti ed i ringraziamenti da parte delle colleghe e delle clienti:
"La pensione è la ricompensa che ricevi per aver sopportato molti anni colleghi come noi!! Un abbraccio dai colleghi Federica Libera e Giulia e dai tuoi affezionati clienti dei Paradiso Parrucchieri!! Mancherà a tutte noi la tua disponibilità, la tua professionalità. Comincia qui il secondo tempo della tua vita, godi e vivi il tempo libero e tutte le tue passioni con la gioia e la spensieratezza con la quale hai lavorato in tutti questi anni".
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 778
Si tiene a Lucca un convegno organizzato dal centro studi lionistici del distretto toscano con il patrocinio dell'ordine degli avvocati di Lucca, dell'ordine dei commercialisti di Lucca e della Confindustria Toscana Nord - Lucca, Pistoia e Prato dal titolo "Pianificare e controllare il futuro dell'impresa (novità normative sulla crisi dell'impresa nella legge n. 147 del 2021)".
Il convegno esamina le novità normative applicabili alla crisi dell'impresa che hanno sinora impedito l'entrata in vigore delle norme, dovute alla riforma generale del codice della crisi approvato dal Parlamento nel 2019, e in particolare degli istituti del c.d. "allarme" che se applicati pedissequamente in occasione della grave crisi economica dovuta al lockdown pandemico oppure nell'attuale congiuntura economica provocata dalla crisi energetica e dai costi delle materie prime nel settore industriale e commerciale, dovuto all'evento bellico in Ucraina, avrebbe condotto larga parte dell'economia italiana alle procedure liquidatorie imposte dalla legge in caso di insolvenza dell'impresa.
Le novità normative, costituite dalle procedure di composizione negoziale della crisi ad opera di un esperto che fiancheggerà l'imprenditore nella trattativa per l'accordo con i suoi creditori, attenuano significativamente i rischi dell'applicazione della normativa sull' "allarme", rivalutando la prospettiva della continuità dell'impresa, sollecitata dall'unione Europea con una direttiva del 2019.
A seguito di una relazione generale degli aspetti giuridici del Prof. Avv. Claudio Cecchella, docente dell'Università di Pisa di diritto processuale civile e diritto della crisi dell'impresa, due esperti nel monitoraggio e controllo dei sintomi di crisi e di adeguatezza degli assetti organizzativi e amministrativi per il superamento del pericolo di crisi (Proff. Nicola Castellano e Giulio Greco dell'Università di Pisa), si evidenzia come una corretta pianificazione e controllo possa essere rimedio che consente il superamento della probabilità di crisi o insolvenza, costruendo le basi per una continuità dell'impresa e per un suo rilancio.
Chiude, infine, il convegno l'indagine di un dottore commercialista (Dott. Daniele Baroni) sul ruolo dell'esperto nella terapia e nella guarigione della crisi