L'evento
Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 91
Domani sera 19 agosto alle 21 nel giardino esterno del Teatro Nieri di Ponte a Moriano, nell’ambito della manifestazione “Metti una sera d’estate a Ponte a Moriano”, è la volta del giovane comico lucchese Samuele Rossi. Lo spettacolo si intitola “Vengo dopo il Covid”. Uno one man show comico della durata di più di un ora in cui si affronteranno diverse riflessioni su come sia difficile fare ridere oggi in tempi così difficili. Lo spettacolo dice Rossi: “Cercherà di regalare al pubblico qualche ora di spensieratezza e divertimento, che di questi tempi c’è ne tanto bisogno”. Tutte le serate a Ponte a Moriano sono ad ingresso gratuito e a offerta libera. La prenotazione è gradita sul sito www.teatronieri.it e durate la serata saranno adottate tutte le misure e cautele indette dal ministero della salute.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 70
Mercoledì 19 agosto, alle ore 21.15, nel giardino del Teatro Comunale “Idelfonso Nieri” di Ponte a Moriano, si terrà il sesto appuntamento della manifestazione “Metti una sera d’estate a Ponte a Moriano…” organizzata dalla F.I.T.A. Federazione Italiana Teatro Amatori - Comitato Provinciale di Lucca in collaborazione con il Comune di Lucca e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Il giovane cabarettista lucchese Samuele Rossi metterà in scena “Vengo dopo il Covid” monologo comico post lockdown che ci parlerà di quanto è importante, anche se difficile, trovare il risvolto comico anche nei momenti più difficili.
Un one-man-show comico della durata di più di un’ora in cui si affronteranno diverse riflessioni su come sia difficile fare ridere oggi in tempi Covid. Lo spettacolo dice Rossi “cercherà di regalare al pubblico qualche ora di spensieratezza e divertimento in un periodo particolarmente difficile per il nostro Paese e non solo.”
L’appuntamento successivo, il settimo della rassegna, è in programma venerdì 21 agosto, sempre alle ore 21:15: Kosmocomico Teatro presenterà “Piccolo passo -Storia di un’ocarina pigra” spettacolo costruito su dialoghi divertenti e poetici, e fisicità clownesche, che si sviluppa sull’intuizione di far vivere i personaggi attraverso ocarine di diversa grandezza: dal più grande al più piccolo, anzi piccolissimo, flautino di terracotta. Le ocarine suoneranno, canteranno, racconteranno dei piccoli-grandi avvenimenti che i bambini più piccini affrontano: i giochi, la paura, il ridere, la gioia del cantare. Per bambini di tutte le età.
Note di servizio
L’ingresso per tutti gli appuntamenti della rassegna è gratuito (chi vorrà, potrà lasciare un’offerta volontaria).
La prenotazione, consigliata in attuazione delle disposizioni Covid ma non obbligatoria, può essere effettuata dal sito www.teatronieri.it.
In ogni caso, per informazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica
Tutti i programmi delle rassegne teatrali organizzate dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fita-lucca.it.