L'evento
Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 492
L'Agenzia Spazio Casa ha avviato un contest fotografico dal titolo "Cosa ho scoperto di nuovo in casa mia". Questo periodo in cui passiamo molto tempo in casa, ci ha fatto riscoprire zone e angoli in cui ci sentiamo a nostro agio e che quindi ci fanno sentire bene.
Partecipa e prova a vincere un BUONO SPESA DA 20 €
Per scoprire come partecipare clicca sul link: https://bit.ly/3eKh3BT
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 307
Gran parte delle associazioni che sostengono i valori delle Guardie Giurate riconoscono in San Giorgio il loro Patrono. Oggi 23 aprile è San Giorgio, protettore di uomini e donne che nel loro operato quotidiano espletano la funzione di Pubblico Servizio. A contrasto di atti criminosi e nella prevenzione della sicurezza in ogni dove. Di giorno e di notte. Operativi spesso in condizioni provanti e da soli ma con la dedizione di chi fa del proprio servizio una missione per il bene comune.
La Guardia Giurata (GPG – Guardia Particolare Giurata) non ha una vita facile, soprattutto nel contesto istituzionale, dove leggi di regolamentazione della categoria sono obsolete e, nonostante tentativi di ammodernamento, restano ancora farraginose. Questo complica l'operatività e soprattutto l'incolumità della singola Guardia in servizio. Tuttavia cresce lo spirito di servizio e la voglia di professionalità a livello individuale. Questa strada di crescita e ottimizzazione delle competenze è la direzione che rende giusto riconoscimento al comparto delle Guardie Particolari Giurate. Il percorso è lungo ed è soprattutto disseminato di ostacoli, i quali spesso tentano di rallentare la funzionalità di questa figura. Ma è ormai palese la sua funzione pubblica con le dinamiche di prevenzione e tutela dei luoghi adibiti anche alla società. Dove la Guardia opera in sinergia con tutte le altre autorità preposte alla pubblica sicurezza, come presidi in istituzioni, aeroporti, stazioni, luoghi di vigilanza pubblica. Gran parte degli Istituti di Vigilanza si sono predisposti ad offrire un servizio operativo misurato sul territorio, anche se alcune realtà devono purtroppo ancora allinearsi correttamente ad un concetto di sicurezza sussidiaria. O peggio, ottemperare maggiormente i propri doveri verso il CCNL.
In questo momento ci sono Guardie Giurate operative in compiti di delicata gestione pubblica relativa all'emergenza nazionale del coronavirus. Uomini e donne esposti in prima persona, in prima linea come si dice per altre categorie di lavoratori, a gestire i flussi dei cittadini negli ambienti pubblici e privati. Esponendo così la propria salute al diretto contagio del virus. Ma anche questa è una missione che va compiuta nel rispetto del proprio giuramento e nello spirito di sacrificio che questa professione richiede fin dal primo giorno operativo. Ed un elogio fa fatto a quegli Istituti di Vigilanza che durante questa emergenza nazionale hanno dotato i propri agenti di ogni supporto di protezione, dimostrando unità e forza di squadra. Un noto istituto fa periodicamente sanificare anche ogni veicolo che è impiegato in servizi di pattugliamento e di operatività territoriale.
Questi gesti di protezione verso le Guardie Giurate sono in questo giorno di San Giorgio il segnale più importante che ogni uomo ed ogni donna in servizio può ricevere. Un segnale di forza per schiacciare il drago che quotidianamente tenta di mordere chi lo contrasta. Dunque buon lavoro a tutte le Guardie Giurate.