L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 566
In occasione del Giorno della Memoria l’amministrazione comunale, in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17, Lucca Cinema e Fondazione Banca del Monte di Lucca, promuove la proiezione di tre pellicole a tema.
Giovedì 25 gennaio alle ore 17.30 presso l’auditorium della Fondazione Banca del Monte in piazza San Martino, ci sarà “La scelta di Sophie” (Sophie's Choice) di Alan J.Pakula - USA 1982, con Kevin Kleine e Meryl Streep. La "scelta" che condizionerà per sempre la vita della giovane polacca Sophie è la più atroce che possa toccare a una donna: decidere quale dei suoi due figli vivrà. A imporgliela, la crudeltà sadica dei nazisti ad Auschwitz. Tratto dal romanzo dello scrittore statunitense William Styron, il film ha ottenuto 5 candidature e vinto un premio agli Oscar e un premio ai Golden Globes.
Sabato 27 gennaio alle ore 20.00 al Cinema Centrale, sarà la volta di “One Life” di James Hawes - USA 2023, con Anthony Hopkins ed Helena Bonham Carter. La pellicola narra la storia dell'operatore umanitario britannico Nicholas Winton, che ha contribuito a salvare centinaia di bambini dai nazisti alla vigilia della seconda guerra mondiale, grazie all’operazione nota come "Operazione Kindertransport": alla fine riuscirà a salvarne 669 dai campi di concentramento e verrà denominato come lo "Schindler britannico".
Infine lunedì 29 gennaio alle ore 21.00, sempre al Cinema Centrale sarà proiettato il film “L'ultima volta che siamo stati bambini” di Claudio Bisio – Italia 2023, con Alessio di Domenicantonio e Vincenzo Sebastiani. Tratto dal romanzo di Fabrizio Bartolomei, narra la storia di tre ragazzi, Vanda, Italo e Cosimo, che il giorno in cui scompare il loro amico di giochi Riccardo, che è ebreo, decidono di mettersi in marcia per andare a riprenderlo, seguendo la strada ferrata.
Le tre proiezioni sono a ingresso libero e gratuito. Informazioni al 347-7377003.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 331
“Questa Canzone” è il brano che Freakybea ha scritto per la figlia più piccola. E’ una canzone luminosa che riflette l’emozione di essere madre e dell’assaporare giorno per giorno l’essenza di un figlio in tutte le sue sfaccettature. Uscendo da un’esperienza decennale di violenza domestica, tornare ad essere madre assume un significato ancor più profondo che pone le sue radici in un estremo senso di protezione ma allo stesso tempo anche in una forma di spiccata sensibilità emotiva, che trasforma ogni gesto della figlia in una musica indelebile. Il brano affronta l’entusiasmo della scoperta del mondo di una bambina con toni romantici ma ispiranti, addentrandosi in un pop fresco e moderno, sviluppando le sonorità in perfetta sinergia con l’evolversi del testo. Il sound segna un’altra chiave di lettura che l’artista ha aggiunto nel suo background pop-rock, spostando i limiti dell’adattabilità ancora più avanti. Il brano è stato presentato nella categoria inediti al Festival del Cantagiro 2023 dove ha conquistato la finale ed il Premio Speciale “MIO”. Sarà inserito nella compilation del Festival del Cantagiro 2023 che verrà presentata a Sanremo durante la settimana del Festival della Canzone Italiana. “Questa Canzone” sarà disponibile a partire dal 26 Gennaio su tutte le piattaforme digitali.
Biografia
Bea Mazzanti (Lucca), in arte Freakybea è una vocal coach, performer, cantautrice e produttrice, laureata in “Contemporary Popular Music” presso la “Middlesex University Londra” con dottorato in canto moderno presso Music Academy 2000 di Bologna.
Nel 2011 partecipa alla trasmissione in prima serata su Rai Uno de “I Raccomandati”, duettando con Fausto Leali, il quale a seguito dell’incontro la inserirà nella sua biografia.
Ideatrice del progetto “The Celebration – Tribute to Madonna” per il quale è impersonator ufficiale di Madonna a livello europeo fino a Novembre 2012 Cantante del progetto “Gaudats Junk Band” dal 2015 ad oggi - band che suona strumenti autocostruiti da materiale di recupero, con la quale partecipa a numerose trasmissioni televisive su canali Rai, al concerto del Primo Maggio a Roma con la Bandabardò, di Radio Italia Live in Piazza Duomo a Milano e al Porretta Soul Festival. Ha cantato/collaborato e canta/collabora tuttora al fianco di molti nomi di spicco della musica italiana quali: Africa Unite, Giuliano Palma, Fausto Leali, Pupo, Jaka, Il Generale, Working Vibes, Michelangelo Buonarroti, Capleton, Sonny Thompson, Michael Bland, Dom Famularo, Mark De Lisser, Stuart “Stu” Hamn, Carl Verheyen, Bandabardò, Cosimo Zannelli, John Macaluso e tanti altri.
FREAKYBEA: UN ANNO DI PREMI E RICONOSCIMENTI
IT’S A LONG WAY TO THE TOP IF YOU WANNA ROCK ‘N’ROLL
Un anno pieno di riconoscimenti, attività e produzione per la cantautrice pop-rock. Tre nuovi singoli, di cui uno presentato in live ma ancora in corso di pubblicazione digitale. Oltre 40mila ascolti complessivi su Spotify, 20mila views complessive sul canale Youtube VEVO, oltre 120mila followers su Instagram, oltre 3mila followers su Facebook, per non parlare del suo canale di blog su youtube, del canale dedicato al suo progetto MtB e delle esibizioni live collezionate nell’arco dell’anno. Conquista il Premio Orgoglio Italiano durante l’evento Island in Love ad Ischia, per il rilancio dell’isola, come una delle eccellenze artistiche del paese. Si posiziona nelle finali a “Una Voce per San Marino 2023”, “Je So Pazzo 2023”, “Onda Rosa Indipendente”, “Sanremo Rock & Trend 2023”, “il Cantagiro 2023”. Conquista il primo posto a “Sanremo Rock & Trend Live in the City” come miglior performer ed il Premio Speciale “Mio” durante la finale del Cantagiro 2023. Nell’Ottobre 2023 viene invitata a presenziare ed esibirsi, in rappresentanza delle eccellenze artistiche italiane, a New York durante le celebrazioni del Columbus Day. Il 2023 ha seguito il ripartire della carriera di cantautrice iniziato nel 2022, dove si è classificata nelle finali per il Premio Amnesty International “Voci per La Libertà”, è stata premiata durante la serata di gala “Una Canzione Italiana” (format tv) per l’impegno sociale e culturale del singolo “Sono Tornata”. Nonostante gli anni di carriera artistica, soltanto nel 2022, con l’incisione del brano “Sono Tornata” e la sua presentazione a Casa Sanremo Live Box 2022, la cantante ha potuto riemergere da 10 anni di abusi e violenza domestica che le hanno impedito di scrivere, esprimersi ed esibirsi.
- Galleria: