L'evento
Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 923
Inerente alle festività appena trascorse, mi guardavo intorno sui canali social quali fossero, in zona, le occasioni e proposte per portare bimbi e famiglia per trascorrere qualche ora in armonia come da tradizione per le feste, tra le varia proposte dei vari circhi a Montecatini, Lucca, Marina di Massa, vediamo una pubblicità presso la cittadella del carnevale di Viareggio.
Assieme ad amici decidiamo vista la bella giornata, dopo una passeggiata di recarci appunto in questa località a noi sconosciuta, abbiamo trovato nel grande piazzale gli hangar dei maestri carristi intenti al loro lavoro per il Carnevale imminente, laboratori di carta per bimbi, giostrine.
Babbo Natale che richiamava le persone per lo spettacolo del pomeriggio all’interno di un piccolo circo con i colori in sintonia del luogo.
Entriamo anche noi in questa bomboniera e assistiamo allo spettacolo, in questo piccolo ambiente ben riscaldato e poltroncine comode.
Ammiriamo uno spettacolo di altri tempi, con performance originali e uniche presentate da un signore di una certa età, poi da noi intervistato, tale Romolo Menini in arte “Mister Jack” con la sua scuola di circo, numeri veramente di spessore a alto livello. Per noi è stato come scoprire un quadro di autore in una soffitta dimenticata, tant’è che siamo tornati con altri amici, bellissime le fantasie di Mister Jack, il lanciatore di coltelli, il numero di fachirismo fatto da due ragazze, la contorsionista e il piccolo clown e i burattini. Si viveva una favola nella realtà del piccolo circo.
Volevamo far conoscere questo nel nostro giornale con un pizzico di nostalgia poiché le feste sono terminate ma ci rimane questo bellissimo ricordo che assomiglia e ci fa ricordare i tempi passati, un Amarcord Felliniano ai tempi nostri.
I nostri complimenti a chi ha organizzato e diretti tutto questo.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 358
Il Rotary Club San Rossore si è reso protagonista di un Natale all'insegna della solidarietà e dell'attenzione verso le persone più fragili, grazie al service "PanettONtour". Un'iniziativa che ha unito il calore della tradizione natalizia con un percorso itinerante attraverso diverse realtà del nostro territorio, regalando centinaia di panettoni e, soprattutto, momenti di gioia e vicinanza.
Il PanettONtour è stato un vero e proprio tour solidale che ha preso il via dalla città di Massa, con la prima tappa presso la struttura RSA della Casa G. Ascoli. Da lì, il viaggio ci ha portati a Carrara, dove abbiamo avuto il piacere di visitare due importanti strutture: l'RSA Regina Elena e la struttura San Vincenzo dè Paoli.
La macchina organizzativa del Rotary Club San Rossore ha poi proseguito verso Gallicano, con una calorosa visita all'RSA Villa Verde, per poi raggiungere il comune di Vergemoli, dove siamo stati accolti presso l'RSA locale, che, con orgoglio, rappresenta anche la casa di uno dei nostri stimati soci.
Non poteva mancare una tappa nella città di Lucca, presso l'RSA Casa Pia, seguita da un importante momento di solidarietà a Pisa, dove abbiamo portato il nostro contributo alla Caritas cittadina e all'RSA Cottolengo.
Grazie a questo tour straordinario, il Rotary Club San Rossore ha avuto l'opportunità non solo di distribuire centinaia di panettoni, ma anche di regalare sorrisi, affetto e momenti di vera condivisione in un periodo dell'anno che, per alcune persone, può risultare difficile e solitario.
Il PanettONtour si è trasformato in un viaggio ricco di emozioni e gratitudine, alimentato dalla forza della comunità e dall'impegno dei nostri soci. Ogni tappa è stata un'occasione di incontro, un ponte che ha unito generazioni e vissuti diversi, nel segno della solidarietà e della missione rotariana di "servire al di sopra di ogni interesse personale".
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa, dagli organizzatori ai volontari, fino ai membri delle strutture che ci hanno accolto con entusiasmo. Il PanettONtour è stata la dimostrazione concreta che, insieme, possiamo fare la differenza, portando la gioia del Natale ovunque ce ne sia bisogno.
Un piccolo gesto, un grande cuore. Grazie, PanettONtour!